Metaverso%3A+moda+o+futuro%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+chi+ci+investe+tanto+e+chi+non+ci+crede+per+nulla
ilovetrading
/2022/07/17/metaverso-moda-o-futuro-ce-chi-ci-investe-tanto-e-chi-non-ci-crede-per-nulla/amp/
Tecnologia

Metaverso: moda o futuro? C’è chi ci investe tanto e chi non ci crede per nulla

Il metaverso sarà il futuro del genere umano o si tratta soltanto di una moda passeggera?

Tante aziende stanno investendo nel mondo virtuale e non è soltanto Facebook a credere che il metaverso rappresenterà il futuro del lavoro e delle relazioni umane.

Pixabay

Infatti anche tanti colossi cinesi stanno investendo nello sviluppo del metaverso perché non vogliono rimanere indietro in questa rivoluzione.

Rischi ed opportunità

Anzi secondo molti analisti in realtà la Cina globalmente sarebbe anche avvantaggiata rispetto alle aziende americane.

Pixabay

Infatti la Cina da tempo ha messo in atto tecnologie molto avanzate per il controllo della sua popolazione. Questo le offrirebbe un know-how molto pregiato da spendere proprio nella costruzione di un metaverso cinese. Con Tik Tok la Cina ha dimostrato di saperci fare sul fronte dei social network e vuole dimostrare di saper dire la sua anche sul fronte del metaverso. Secondo molti analisti non è ancora chiaro se il metaverso rappresenterà una concreta opportunità per le aziende e per le persone o se si tratti soltanto di una moda passeggera.

La Cina è più avanti di quanto pensiamo

I negozi del metaverso avranno effettivamente più senso rispetto ad un sito di e-commerce? Oppure la vita sociale nel metaverso sarà tanto più appagante di quella sui social network? Ma ovviamente i dubbi non sono soltanto dal punto di vista economico ma anche da quello psicologico e sociale. Infatti già oggi si passa troppo tempo sui social network e gli psicologi sottolineano come specialmente per i più giovani questo possa essere destabilizzante. L’arrivo del metaverso quindi non rischia di rendere ancora più problematiche queste interazioni virtuali?

Rischi per la salute

Anche se i dubbi e gli interrogativi non mancano, il metaverso ha anche tanti sostenitori. Infatti ci sono specifici fondi di investimento che hanno creato strumenti per investire proprio sulle aziende che stanno costruendo il metaverso. Dunque l’interesse nei confronti del metaverso c’è ed è molto variegato. Resta da capire se questo interesse è qualche cosa di concreto o è soltanto una moda passeggera. Restano però anche da capire i rischi a lungo termine di una vita così virtuale e così immersiva come quella che si viene proposta dai teorici del metaverso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa