Scompariranno+le+banconote+in+euro%3A+cosa+cambia+ufficialmente+per+i+cittadini
ilovetrading
/2022/07/17/scompariranno-le-banconote-in-euro-cosa-cambia-ufficialmente-per-i-cittadini/amp/
Consumi

Scompariranno le banconote in euro: cosa cambia ufficialmente per i cittadini

Perché spariscono le banconote in euro? Che cosa le sostituisce nel portafogli della gente?

Le banconote in euro stanno sparendo e ben presto questo procedimento sarà completato: cerchiamo di capire che cosa sta succedendo.

ANSA/RENATO OLIMPO

Il denaro contante che circola è sempre di meno. Si tratta di un processo di sparizione progressiva che è il caso di conoscere anche perché presenta numerose insidie. Ma come è possibile che le banconote vadano sparendo?

Le banconote spariscono dalla circolazione

A desiderare la sparizione delle banconote sono soprattutto le banche ed il governo. Vediamo perché.

Pixabay

Le banconote fisiche costringono le banche a tenere aperte tante filiali e tanti sportelli bancomat. Per le banche questo costituisce una spesa enorme. Finché c’è il denaro materiale e fisico servono le filiali e gli sportelli bancomat ma agli istituti questo non piace e già da tempo stanno tagliando sia le sedi fisiche che gli sportelli automatici. Ma il denaro fisico non piace nemmeno al governo. Infatti il governo fa una dura lotta contro l’evasione fiscale ma come sappiamo bene finché esiste il denaro contante l’evasione fiscale sarà sempre possibile.

Ecco i motivi e come vengono sostituite

Infatti il medico che vuole evadere il fisco avrà buon gioco a chiedere il pagamento in contanti che non potrà mai essere rilevato e tracciato. Dunque le banconote rappresentano un problema tanto per il governo che vuole contrastare l’evasione fiscale che per le banche che sono costrette a tenere aperti sportelli bancomat e sedi. L’alternativa al denaro contante esiste già e sta prendendo sempre più piede ma per tanti rappresenta un pericolo. Infatti i pagamenti digitali e tracciabili sono già una realtà ma molti sostengono che in realtà questi pagamenti siano utili soltanto alle banche.

Cosa cambia e le polemiche

Infatti il denaro digitale e tracciabile non costituisce nessun costo per la banca che non è costretta a tenere aperte le sedi fisiche. Però ad ogni transazione cioè ad ogni pagamento anche piccolo e banale che si fa col denaro digitale viene sempre applicata una piccola commissione. Quindi per le banche arrivano tanti vantaggi ed in più anche un abbattimento forte dei costi. Ecco perché le banconote andranno progressivamente sparendo. Ma questo secondo molti sarà utile al contrasto dell’evasione fiscale ma rappresenta un ingiusto vantaggio per le banche.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

15 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

18 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

20 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

23 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa