Assegno+Unico%3A+scadenza+ufficiale+di+rinnovo+domanda%2C+attenzione+a+non+perderlo%2C+cosa+cambia
ilovetrading
/2022/07/19/assegno-unico-scadenza-ufficiale-di-rinnovo-domanda-attenzione-a-non-perderlo-cosa-cambia/amp/
Bonus

Assegno Unico: scadenza ufficiale di rinnovo domanda, attenzione a non perderlo, cosa cambia

L’assegno unico universale è stata una vera rivoluzione nel mondo delle erogazioni per la famiglia.

Ma è importante tenere presente date e novità. Non tutti amano l’assegno unico.

ANSA/Filippo Attili – Ufficio stampa Palazzo Chigi

E’ vero che per le famiglie con figli a carico è un bell’aiuto sociale. Ma è vero anche che ha cancellato tutti i bonus preesistenti.

Date e novità

L’assegno unico è entrato in vigore dal 1 marzo del 2022 e subito sono scattate le polemiche.

Pixabay

Infatti gli italiani non hanno gradito la sparizione degli assegni famigliari e del bonus alla nascita da 800 euro. Ma nemmeno di tanti altri bonus ed aiuti. Eppure proprio sul fronte del bonus alla nascita da 800 euro è arrivata una notizia parzialmente positiva. Infatti per tutti i nati entro il 28 febbraio del 2022 si può ancora chiedere. Con l’arrivo dell’assegno unico quindi, tutte le erogazioni per la famiglia confluiscono in questo strumento parametrato all’ISEE ed al numero dei figli. 

Le date importanti

In questo 2022 che è stato il primo anno dell’assegno unico le domande potevano essere presentate da gennaio ed anche ogni mese successivo. Tuttavia c’erano dei paletti infatti più tardi si presentava la domanda e meno mesi si ricevevano. In particolare entro il 30 giugno si ricevevano gli arretrati, dopo il 30 giugno si perdeva il diritto agli arretrati e si aveva solo l’assegno unico dal mese successivo a quello della domanda. Ma se arrivano altri bimbi nel nucleo familiare o se ci sono modifiche capaci di cambiare l’importo dell’assegno unico queste vanno celermente comunicate all’INPS.

Modifiche e rinnovo

Dunque se è vero che le modifiche vanno comunicate all’INPS è vero anche che il rinnovo non è automatico. Infatti all’inizio di ogni anno andrà nuovamente presentata la domanda per l’Assegno Unico in modo tale da godere della prestazione. La cosa positiva per il prossimo anno è che si vocifera di ulteriori aumenti. Infatti nel vasto dibattito sull’aumento del costo della vita, vari parlamentari hanno sostenuto che proprio l’assegno unico andrebbe aumentato ancora. In sostanza gli interventi di potenziamento delle buste paga potrebbero avere un riflesso anche per l’assegno unico. Dunque il rinnovo è all’inizio del prossimo anno ma resta valido il principio che se ci sono modifiche vanno comunicate durante l’anno.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa