Conto+corrente%3A+in+arrivo+la+doppia+patrimoniale+occulta%2C+quanto+perdi+subito+e+poi+la+stangata
ilovetrading
/2022/07/19/conto-corrente-in-arrivo-la-doppia-patrimoniale-occulta-quanto-perdi-subito-e-poi-la-stangata/amp/
Fisco

Conto corrente: in arrivo la doppia patrimoniale occulta, quanto perdi subito e poi la stangata

Sicuramente la situazione non è rosea per gli italiani in questo periodo.

Le famiglie sono stangate da un’inflazione sempre più alta e il costo della vita sta mettendo tanti nuclei familiari in condizione di non riuscire ad andare avanti.

ANSA/CLAUDIO PERI

Il problema ovviamente sono anche gli stipendi che in Italia sono veramente bassissimi.

La doppia patrimoniale sui conti correnti

Gli italiani temono per i propri risparmi perché sono proprio i risparmi ad essere nel mirino di una doppia patrimoniale e rischia di essere veramente insostenibile.

Pixabay

Vediamo come funziona. Il governo deve fare cassa e di conseguenza le tasse in Italia sono sempre più pesanti. Basti pensare che l’Italia è il secondo paese di tutta l’Unione Europea per la pressione fiscale. Nonostante tante famiglie e tante imprese siano veramente in ginocchio lo stato non decide di abbassare la pressione fiscale e questo è veramente preoccupante. Ma vediamo quali sono queste due patrimoniali in arrivo che rischiano di mettere in ginocchio i risparmi delle famiglie italiane. La prima è proprio l’inflazione.

Quanto perdono gli italiani subito e nel tempo

Lo ha ribadito recentemente Cottarelli: l’inflazione è una vera patrimoniale che arriva a sbranare i risparmi degli italiani. Ogni 10.000 euro sul conto nell’ultimo anno si sono perduti 800€. Ben 800 euro bruciati in soli 12 mesi per colpa di questa terribile infrazione. Una vera è propria stangata dalla quale gli italiani cercano di difendersi attraverso i buoni fruttiferi postali e i buoni del tesoro.

Come difendersi e quanto è utile

Si tratta di due strumenti che possono effettivamente contrastare la dura inflazione ma c’è da dire che questo può avvenire solo parzialmente. Infatti I rendimenti di questi due strumenti sono comunque sia più bassi del terribile 8% dell’inflazione. Ma la seconda patrimoniale che grava su tutti i conti correnti degli italiani è l’imposta di bollo. Infatti ogni conto corrente italiano è gravato da una imposta di bollo ogni volta che supera i 5.000€. Quindi ogni conto che sia oltre i 5.000€ di giacenza la paga. Per i privati è poco meno di 40€ ma per le imprese questa imposta arriva a 100€. Tuttavia evitare l’imposta di bollo si può investendo la parte eccedente i 5.000 euro in modo tale da tenere più bassa la giacenza.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa