Conto+in+banca%3A+la+nuova+truffa+ti+svuota+il+conto%2C+distrazione+fatale+a+tanti
ilovetrading
/2022/07/19/conto-in-banca-la-nuova-truffa-ti-svuota-il-conto-distrazione-fatale-a-tanti/amp/
Crimine

Conto in banca: la nuova truffa ti svuota il conto, distrazione fatale a tanti

Il conto in banca è uno strumento chiaramente fondamentale per i cittadini ma le nuove terribili truffe stanno mettendo seriamente nei guai tanti Italiani.

Cerchiamo di capire che cosa sta succedendo e come bisogna difendersi.

ANSA/GIUSEPPE LAMI

I conti correnti online e i conti correnti tradizionali sono spesso nell’occhio del ciclone perché i costi aumentano continuamente.

La nuova truffa sulla banca

Gli italiani sono veramente seccati perché oltre a vedere aumentare le bollette di luce di gas e anche la benzina vedono crescere anche i costi di gestione del conto in banca.

Pixabay

Sicuramente non fa piacere a nessuno scoprire che il canone del proprio conto in banca è aumentato e anche che magari tanti servizi che prima erano compresi nell’abbonamento adesso si pagano a parte. Ma adesso una nuova serie di truffe sta veramente mettendo nei guai tanti correntisti Italiani. Cerchiamo di capire che cosa sta succedendo. Quando si è clienti di una banca si vuole essere perfettamente in regola con tutte le certificazioni e le richieste che la banca ci sottopone.

Una distrazione che costa cara

Infatti c’è una modulistica che bisogna aggiornare ciclicamente così come ci sono tutta una serie di adempimenti che la banca richiede al cliente perché il suo conto sia in regola con la legge e sia anche sicuro. Ovviamente gli italiani sono di norma molto ligi per quanto riguarda tutti questi adempimenti. Tuttavia in questo periodo proprio l’attenzione che gli italiani dedicano a tutto ciò sta diventando un autentico pericolo. Infatti tanti Italiani stanno subendo un’insidiosa truffa che sfrutta proprio la loro volontà di essere in regola con gli adempimenti richiesti dalla loro banca. Infatti tanti Italiani stanno ricevendo delle email nelle quali viene detto loro che il proprio conto in banca è a rischio perché non hanno completato delle procedure di sicurezza richieste proprio dall’istituto bancario.

Cosa evitare

Si tratta di email fatte molto bene che sembrano davvero provenire dalla propria banca. Sia i loghi che gli slogan che lo stile della scrittura sono veramente convincenti. Proprio per questo tanti Italiani cascano nella truffa e cliccano sul link contenuto nelle email. Attraverso questo link teoricamente si dovrebbe completare la procedura per mettere in sicurezza il proprio conto. E invece è proprio cliccando su questo link che l’utente viene portato su una piattaforma truffaldina in grado di carpire i suoi dati sensibili e le sue credenziali di accesso al conto. Dunque la polizia postale ricorda sempre che quando si ricevono queste email non bisogna assolutamente crederci. Ma soprattutto la cosa più importante è non cliccare mai sui link.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa