Il bonus 200 euro si può ben definire un vero e proprio cantiere aperto.
Le polemiche attorno al bonus sono state tante e così il governo lo vuole potenziare il modo importante.
Vediamo che cosa sta succedendo e perché il bonus può concretamente arrivare a mille euro. Il bonus €200 era stato salutato come una notizia positiva ma era anche stato accolto da forti polemiche.
Infatti erogare 200 euro una volta soltanto contro il terribile carovita che purtroppo si annuncia come qualcosa di molto duraturo era apparso veramente troppo poco.
Il pressing dei sindacati e delle forze politiche è partito sin da subito. Infatti sindacati e forze politiche hanno richiesto con forza che il bonus da 200 euro potesse diventare strutturale in busta paga. In particolare sono stati i sindacati a chiedere che i lavoratori dipendenti potessero ritrovarsi il bonus di 200 euro fisso in busta paga. Quindi un aumento stabile e strutturale un po’ come il bonus Renzi. Il governo però stando alle ultime indiscrezioni non ha accettato questa proposta giudicandola troppo dispendiosa ma sta concretamente lavorando ad una via di mezzo.
Infatti secondo le ultimissime indiscrezioni che circolano il governo sta pensando ad estendere il bonus di €200 a ben cinque mensilità percepite dai lavoratori dipendenti. Si tratta di un mini taglio del cuneo fiscale da porre in essere per tutta questa fine del 2022 in attesa del taglio del cuneo fiscale vero e proprio che partirà dal 2023. Dunque ricapitolando per i lavoratori dipendenti il bonus di 200 euro al posto che arrivare su una singola busta paga dovrebbe arrivare addirittura su 5 buste paga fino alla fine del 2022.
Così di conseguenza il lavoratore dipendente arriverebbe a percepire ben €1000 al posto degli iniziali 200€. Quindi il vantaggio per i lavoratori dipendenti sarebbe chiaramente fortissimo. Anche perché poi lascerebbe la porta aperta nei confronti del taglio del cuneo fiscale stabile del prossimo anno. Il problema però è relativo alle altre categorie di beneficiari del bonus 200 euro. Infatti ad oggi non c’è nessuna chiarezza riguardo all’estensione del bonus €200 anche relativamente a pensionati e beneficiari di reddito di cittadinanza oppure anche per le partite IVA.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…