Le+banche+centrali+fanno+pi%C3%B9+paura+di+Putin+e+i+risparmiatori+tremano+per+i+tassi
ilovetrading
/2022/07/20/le-banche-centrali-fanno-piu-paura-di-putin-e-i-risparmiatori-tremano-per-i-tassi/amp/
Economia

Le banche centrali fanno più paura di Putin e i risparmiatori tremano per i tassi

Non è una battuta: le banche centrali oggi fanno molta più paura di Putin ai risparmiatori italiani e di tutto il mondo.

Le scelte sui tassi intraprese dalle banche centrali sono veramente durissime e le ripercussioni sui risparmiatori ma in generale sull’economia possono essere veramente pesantissime.

Pixabay

Cerchiamo di capire che cosa sta succedendo e come difendersi. Durante la pandemia di Covid le banche centrali hanno tenuto a 0 i tassi per permettere all’economia e alla borsa di riprendersi velocemente.

Le banche centrali fanno paura

Tuttavia i tassi sono stati tenuti a 0 per veramente troppo tempo e così l’inflazione ha cominciato a crescere.

Pixabay

Già nei primi mesi dell’anno molti economisti sottolineavano che le banche centrali avrebbero dovuto velocemente aumentare i tassi per cercare di bloccare l’impennata dell’inflazione sul nascere. Invece le banche centrali hanno tenuto i tassi a zero fino ad oggi e solo recentemente hanno cominciato ad aumentarli. A questo punto un aumento dei tassi è assolutamente inevitabile perché è davvero l’unico strumento per cercare di arginare l’inflazione ormai altissima. In Italia l’inflazione è arrivata all’8% e negli Stati Uniti è arrivata a superare il 9%.

L’aumento dei tassi è necessario ma può portare alla recessione

Quindi sicuramente i tassi sono da alzare. Ma il fatto è che aumentando i tassi può scoppiare la tenuta bolla immobiliare. Infatti l’aumento dei tassi può inceppare il mercato dei mutui e può creare un vero e proprio scoppio di bolla sul ricco settore immobiliare. Ma non basta, l’aumento dei tassi potrebbe far scoppiare anche la bolla sulle borse mondiali. Infatti molti ritengono che la borsa degli Stati Uniti e tutte le borse mondiali siano pesantemente sopravvalutate ed un aumento dei tassi potrebbe far scoppiare questa terribile bolla.

Cosa si teme di più

Ma un aumento dei tassi può anche far arrivare in recessione più velocemente le economie di tutto il mondo e questo chiaramente è uno scenario molto temuto. Insomma l’aumento dei tassi ormai è inevitabile eppure le sue conseguenze possono essere devastanti. Per questo si chiedono con grande forza aiuti sociali innovativi che possano evitare che l’inasprimento della politica economica possa generare tensioni sociali ingestibili.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa