Perch%C3%A9+le+banche+centrali+fanno+tanta+paura+e+le+borse+rischiano+il+crollo+pi%C3%B9+grande+di+sempre
ilovetrading
/2022/07/21/perche-le-banche-centrali-fanno-tanta-paura-e-le-borse-rischiano-il-crollo-piu-grande-di-sempre/amp/
Economia

Perché le banche centrali fanno tanta paura e le borse rischiano il crollo più grande di sempre

Le banche centrali ultimamente sono guardate con grandissimo timore dai risparmiatori e anche dalla gente comune.

Si può ben dire che negli ultimi mesi le banche centrali siano finite veramente al centro del dibattito politico ed economico.

Pixabay

Il fatto è che con le loro scelte di rigore le banche centrali rischiano di innescare un vero e proprio crollo in borsa ma anche lo scoppio della temuta bolla immobiliare.

Tanti rischi con l’aumento dei tassi

Eppure non sono solo questi i rischi del nuovo corso delle banche centrali di tutto il mondo. Vediamo cosa sta succedendo.

Pixabay

La Federal Reserve negli Stati Uniti e la Banca Centrale Europea in Europa si stanno muovendo con grande dinamismo per cercare di arginare l’inflazione. Infatti l’inflazione è ormai all’8% in Italia e al 9,1% negli Stati Uniti. Grosso modo sono queste le cifre dell’alta inflazione in tutto l’occidente e di conseguenza l’unico modo per arginare questo terribile fenomeno è quello di aumentare i tassi.

Molti le criticano

Le banche centrali degli Stati Uniti e dell’Unione Europea hanno deciso di imboccare questa via anche perché a questo punto è l’unica possibile. Però ci sono tre gradi rischi legati all’aumento dei tassi che stanno facendo letteralmente tremare i risparmiatori in Europa e negli Stati Uniti. Innanzitutto con l’aumento dei tassi c’è il rischio di un vero e proprio crollo in borsa. Infatti molti sostengono che la borsa degli Stati Uniti e anche molte altre nel mondo siano assolutamente gonfiate da troppi anni di tassi a zero. Quindi un aumento dei tassi in questo momento potrebbe dare il via ad un vero e proprio effetto domino di crolli. Ma il rischio è anche quello dello scoppio della bolla immobiliare.

La bolla immobiliare

Infatti molti analisti stanno sostenendo che potrebbe scoppiare una vera e propria bolla immobiliare come quella del 2008 e infatti tutta la macchina dei mutui negli Stati Uniti già ha cominciato un poderoso rallentamento. Ma forse il rischio maggiore è proprio quello di far arrivare la temutissima recessione economica. Infatti con una svolta di rigore per quello che riguarda i tassi praticati le banche centrali potrebbero effettivamente far sprofondare Europa e Stati Uniti nella recessione e quindi rendere la vita molto più difficile a famiglie ed imprese. Le fazioni politiche di centrodestra stanno protestando contro la scelta di aumentare i tassi ma purtroppo appare l’unica via possibile contro l’inflazione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa