Conto+cointestato%3A+allarme+nuova+stangata%2C+finisci+nei+guai+col+cointestatario+e+la+Finanza
ilovetrading
/2022/07/22/conto-cointestato-allarme-nuova-stangata-finisci-nei-guai-col-cointestatario-e-la-finanza/amp/
Fisco

Conto cointestato: allarme nuova stangata, finisci nei guai col cointestatario e la Finanza

Attenzione ai conti cointestati, oggi tanti italiani ne hanno uno ma ora non si scherza più e i rischi possono essere tanti.

ANSA/GUARDIA DI FINANZA

Tanti italiani hanno conti cointestati. Capita soprattutto nelle coppie. Al posto di sostenere le spese per due conti correnti si spendono i soldi solo per uno, ma il rischio ora è doppio.

Avere un conto familiare intestato e comodo, perciò tanti lo fanno.

Doppio rischio sul conto cointestato

All’interno di una coppia avere un solo conto cointestato è davvero una comodità.

Pixabay

Prima di tutto le costose commissioni bancarie che ultimamente sono salite tantissimo, si pagano una volta sola. E poi così stare dietro al bilancio familiare è molto più comodo. Tutte le entrate e le uscite sono segnate in un posto solo e tutto è più chiaro. Ma ora per i conti cointestati cambia tutto perchè recenti sentenze della Cassazione stanno rendendo molto più rigidi i rapporti tra i due cointestatari. Recentemente alcune sentenze hanno sottolineato che se uno dei due versa una somma e poi l’altro la preleva senza autorizzazione del primo potrebbe addirittura configurasi l’appropriazione indebita.

Cosa cambia e arriva la finanza

Nulla di scontato, insomma sui conti, anzi tutto deve essere molto chiaro altrimenti si finisce in tribunale in un attimo. E con la nuova giurisprudenza dimostrare di essere in buona fede diventa difficile. Ma non basta. Ora si rischia anche nei confronti del Fisco. In un a coppia è assolutamente usuale che uno dei due guadagni di più e l’altro di meno. Di conseguenza è normale che uno dei due versi maggiormente sul conto rispetto all’altro. Magari, poi, l’altro è anche quello che ha il compito di fare la spesa di tutti i giorni e finisce per prelevare di più: una stangata del fisco!

Arriva la finanza

Al freddo occhio del fisco questo normalissimo andazzo familiare potrebbe apparire un illecito passaggio di danaro tra due soggetti camuffato grazie all’artificio del conto cointestato. e potrebbero arrivare anche controlli e sanzioni. Ecco perchè gli esperti mettono in guardia da questo genere di conti. Non solo serve una completa fiducia tra i cointestatari, ma le movimentazioni devono essere molto accurate in modo tale da non avere fastidi col fisco. Ricordiamo che oggi il Fisco monitora tutto con la superanagrafe dei conti correnti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

13 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

16 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

18 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

21 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

23 ore Fa