Conto+corrente%3A+che+batosta+se+superi+i+5000%E2%82%AC%2C+conferma+Fisco%2C+difenditi+ora
ilovetrading
/2022/07/23/conto-corrente-che-batosta-se-superi-i-5000e-conferma-fisco-difenditi-ora/amp/

Conto corrente: che batosta se superi i 5000€, conferma Fisco, difenditi ora

Il conto corrente e gli italiani ormai sono nemici. Troppe cose sono cambiate e non vanno giù ai correntisti.

Ma ora attenzione alla stangata se superi i 5000 euro. Vediamo che succede e come evitarla.

Ansa

Gli italiani sono sul piede di guerra con le banche: vediamo i gravi motivi.

Le banche sono un problema e c’è anche la stangata dei 5000 euro

Innanzitutto nell’ultimo anno i costi di gestione dei conti correnti italiani sono saliti tantissimo.

Pixabay

Conti più cari per gli italiani che persino su questo fronte hanno visto impennarsi il costo della vita. Non solo il canone dell banca e salito ma oggi tante operazioni che prima vi erano ricomprese oggi sono da pagare a parte. Un’ennesima stangata. Ma prima di vedere la stangata dei 5.000 euro c’è anche da dire che gli italiani sono furiosi perchè i soldi liberi sul conto corrente non sono remunerati. La banca non offre nulla per i danaro in giacenza e questo è assurdo con un’inflazione che ha superato l’8%.

Ecco quando scatta la stangata

Ma sui conti correnti c’è anche la stangata che scatta sei si superano i 5000 euro di giacenza. Infatti ogni conto corrente che superi i 5000 euro di giacenza è sottoposto ad una vera e propria tassa chiamata imposta di bollo. Anzi, le tasse sono due perchè per le persone fisiche l’imposta di bollo vale poco meno di 40 euro mentre per le aziende costa proprio 100 euro. Si tratta di una vera e propria tassa e dunque spostandosi su una banca online non cambia nulla. Eppure il modo per evitare l’imposta di bollo c’è.

Come evitare l’imposta di bollo

Bisogna tenere presente che l’imposta di bollo si calcola unicamente sulla giacenza, vale a dire sui soldi liberi e non investiti. Dunque per evitare l’imposta di bollo si deve tenere la giacenza sotto ai 5000 euro. Ma come fare? Il modo è piuttosto semplice in teoria. Basta investire in qualche modo il denaro che supera i 5000 euro. Le banche in questo periodo offrono tantissimi strumenti di investimento anche per difendersi dall’inflazione e dunque le possibilità non mancano. Ma attenzione però perchè questi investimenti possono avere un elevato grado di rischio e vanno valutati con attenzione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa