Uso+del+gas+domestico%2C+ora+l%26%238217%3BEuropa+vuole+dettarci+le+regole
ilovetrading
/2022/07/23/uso-del-gas-domestico-ora-leuropa-vuole-dettarci-le-regole/amp/
Economia

Uso del gas domestico, ora l’Europa vuole dettarci le regole

La situazione del gas continua ad essere rovente e preoccupante. Ora l’Europa potrebbe darci delle regole riguardo l’uso del gas domestico

Continua ad essere ai massimi livelli la tensione tra la Russia e i Paesi dell’Unione Europea, in particolare Mosca e Berlino sembrano essere distanti anni luce tra loro, come non accadeva dalla guerra fredda. Infatti, il blocco del gasdotto Nord Stream I, ha alimentato le preoccupazioni per un blocco totale della fornitura di gas.

(ANSA)

Putin, infatti, ha deciso di iniziare una vera e propria guerra energetica contro L’Unione Europea, che però è decisa a reagire insieme a tutti i Paesi che ne fanno parte. Mentre la situazione del gas continua ad essere rovente e preoccupante, infatti, l’Europa potrebbe darci delle regole da rispettare riguardo l’uso del gas domestico.

Arrivano le regole da parte dell’Europa per l’uso del gas domestico

La chiusura del Nord Stream I (ufficialmente per una manutenzione ordinaria che dovrebbe durare fino al 21 luglio) ha messo in seria crisi la Germania e molti Paesi dell’Unione. La paura, infatti, è che Putin decida di sospendere ancora a lungo la fornitura di gas, mettendo in seria difficoltà l’approvvigionamento energetico in vista dell’inverno.

Tuttavia, la riapertura del gasdotto, come previsto, dovrebbe essere rispettata, ma ciò non toglie che le tensioni restano alte e che, in vista dell’autunno prima e dell’inverno poi, i Paesi dell’Unione dovranno andare in contro a razionamenti anche molto rilevanti.

Secondo quanto annunciato da Gazprom, infatti, l’azienda che gestisce i flussi di gas diretti ai Paesi europei, il North Stream dovrebbe ricominciare ad erogare giovedì 21 luglio 2022, dopo aver portato a termine i lavori di manutenzione.

(ANSA)

Tuttavia, tra Berlino e Mosca aleggia ancora grande tensione, soprattutto per via della comunicazione di Gazprom ai propri clienti, relativa alla possibilità di non poter garantire le forniture pattuite.

Di conseguenza, l’Europa sta preparando delle regole da rispettare riguardo l’uso del gas domestico, sulla scia di quello che potrebbe essere lo scenario peggiore possibile. Secondo Eric Mamer, infatti, sarà necessario mettere a punto un piano con l’obiettivo di risparmiare energia e ridurre la domanda di gas domestico e industriale.

Dunque, nella giornata di domani è previsto la comunicazione del piano che ufficializzerà quelle che saranno le mosse da compiere per ridurre la domanda di gas e i pericoli per l’inverno.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 ora Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

14 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa