Elettrodomestici%2C+non+%C3%A8+il+condizionatore+quello+che+consuma+di+pi%C3%B9%3A+la+classifica
ilovetrading
/2022/07/24/elettrodomestici-non-e-il-condizionatore-quello-che-consuma-di-piu-la-classifica/amp/
Consumi

Elettrodomestici, non è il condizionatore quello che consuma di più: la classifica

Spesso pensiamo sia così, ma non è il condizionatore l’elettrodomestico che consuma di più. Ecco la classifica

In un periodo in cui le spese energetiche relative ai consumi domestici sono al centro dell’attenzione per via dell’aumento dei costi in bolletta, attuare le giuste abitudini nella propria casa per ridurre gli sprechi appare essere una scelta molto saggia. Chi ottimizza i consumi, infatti, non può fare altro che assistere ad una diminuzione di spreco di denaro.

(ANSA)

Chi intende risparmiare in casa, non può fare altro che guardare al consumo dei propri elettrodomestici, cercando di ottimizzare il loro utilizzo e risparmiare in bolletta. Tuttavia, non è il condizionatore ad essere l’elettrodomestico che consuma di più. Ecco, quindi, la classifica degli elettrodomestici che ci fanno consumare la maggior quantità di energia.

Non è il condizionatore l’elettrodomestico che consuma di più

A causa della guerra in Ucraina, c’è stato un vero e proprio aumento dei prezzi di materie prime ed energia, causando una pesante inflazione. Dunque, gli italiani hanno assistito ad una perdita continua del potere d’acquisto, anche a causa di bollette piuttosto pesanti che stanno tartassando gli italiani.

Il modo migliore per evitare consumi esagerati è certamente quello di regolare ed ottimizzare l’utilizzo degli elettrodomestici che abbiamo in casa. Proprio per questo è utile scegliere quelli con una classe energetica più alta ed essere maggiormente intelligenti con il loro utilizzo.

Riguardo questo aspetto, Selectra, il servizio che mette a confronto le offerte di luce, gas e internet per le aziende e per i privati, ha stilato una classifica degli elettrodomestici che consumano di più in assoluto, paragonando anche i costi in bolletta e le tariffe migliori. A quanto pare, il condizionatore non è l’elettrodomestico che consuma di più.

L’elettrodomestico che consuma di più in assoluto è la stufetta elettrica (0.90€/ora). Tuttavia, almeno per l’estate, non è considerato affatto un problema. A seguire c’è il bollitore (0.73€/ora) e l’asciugacapelli (0.72€/ora), poi la friggitrice ad aria (0.68€/ora). Per tutti questi elettrodomestici è possibile affidarsi al fatto che, durante l’estate faccia caldo, per limitare drasticamente il loro consumo.

La classifica continua con la piastra per capelli (0.59€/ora), l’asciugatrice (0.53€/ora) e il ferro da stiro. Anche nel caso dell’asciugatrice, con l’arrivo dell’estate potremo tranquillamente evitare il suo utilizzo e cercare di affidarci al calore del sole.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

12 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

15 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

17 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

20 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

22 ore Fa