Tagli+estivi+al+Reddito+di+Cittadinanza%2C+cosa+sta+accadendo
ilovetrading
/2022/07/24/tagli-estivi-al-reddito-di-cittadinanza-cosa-sta-accadendo/amp/
Reddito di Cittadinanza

Tagli estivi al Reddito di Cittadinanza, cosa sta accadendo

Previsti alcuni tagli estivi al Reddito di Cittadinanza, ma solo per alcuni percettori del sussidio. Ecco che cosa sta accadendo in queste ore

Rispetto al mese di giugno, l’importo del Reddito di Cittadinanza relativo al mese di luglio 2022 si è rivelato più basso. In molti, infatti, si sono visti ricaricare la famosa carta, utile al prelievo e al pagamento tramite il sistema a cui fa affidamento il RdC, con un importo più basso rispetto a quelli dei mesi scorsi.

CIRO FUSCO/ANSA

Dunque, moltissimi percettori del Reddito di Cittadinanza si stanno chiedendo in queste ore come mai c’è stato questo taglio alla ricarica della carta Rdc e, nel caso, se si tratta di una situazione solo passeggera. Sono previsti, infatti, alcuni tagli estivi al Reddito di Cittadinanza, ma solo per alcuni percettori del sussidio. Ecco che cosa sta accadendo in queste ore.

Tagli al Reddito di Cittadinanza. Ecco perché

Alcuni cittadini, percettori di diritto del Reddito di Cittadinanza (il famoso sussidio, cavallo di battaglia per anni del Movimento 5 Stelle), si stanno chiedendo per quale motivo, il mese di luglio, è arrivato un importo minore rispetto ai mesi precedenti.

Prima di spiegare quali sono i possibili motivi di un taglio al Reddito di Cittadinanza, è utile ricordare quali sono le modalità per verificare l’accredito sulla stessa carta. È possibile farlo, infatti, procedendo mediante il servizio messo a disposizione sul sito istituzionale relativo al sussidio: ricorda che servirà utilizzare lo SPID.

ANSA

Un ulteriore modo per verificare il proprio credito sulla Carta del Reddito di Cittadinanza (oltre a controllare se ci sono stati effettivamente dei tagli) è quello di rivolgersi a sportelli ATM presenti davanti agli uffici postali. È possibile, inoltre, rivolgersi agli stessi operatori presenti negli uffici, chiedendo loro l’estratto conto della propria tessera (sarà necessaria la carta RdC e il codice PIN). Infine, è possibile rivolgersi al numero verde 800 666 888 o tramite il servizio INPS, accedendo con le credenziali CIE, SPID o CNS.

I Tagli al Reddito di Cittadinanza, avvenuti per alcuni cittadini, possono essere causati da molteplici fattori. Ad esempio, è possibile che sia avvenuto in ricalcolo dell’importo, a seguito del cambiamento della situazione reddituale e patrimoniale dell’avente diritto. O, ancora, in quanto il percettore del sussidio abbia eseguito mansioni lavorative durante l’erogazione del Reddito di Cittadinanza.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

10 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

20 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

23 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa