Tante novità si susseguono sul bonus 200€. Decisamente un bonus desiderato ma anche controverso.
Quando il Governo ha varato il bonus da 200 euro molti sono stati contenti ma altrettanti sono stati polemici.
Infatti un bonus contro il carovita erogato soltanto un mese è troppo poco perchè l’inflazione è un fenomeno duraturo.
Sindacati e partiti chiedevano proroghe per il bonus 200€. Come fa una famiglia a ricevere un aiuto a luglio e non anche nei mesi successivi?
Addirittura i sindacati chiedevano che restasse fisso in busta paga. Ma il problema resta che gli inoccupati e le casalinghe non lo percepiranno. Dunque il governo dopo tante discussioni parte effettivamente con le proroghe. Le proroghe saranno contenute nel decreto aiuti bis di agosto. E’ proprio in questo decreto che oltre alle proroghe ci saranno anche i nuovi attesi aiuti e bonus.
Ci sono due possibilità alternative riguardo il bonus da 200€. La prima è che sia prorogato per due mesi. La seconda che sia prorogato per 5 mesi. L’idea è quella che se viene prorogato per 5 mesi in busta paga arriverebbe poi a congiungersi con l’auspicato taglio del cuneo fiscale del 2023. Dunque questi 5 mesi di bonus accompagnerebbero il lavoratore sino al taglio definitivo del cuneo fiscale del prossimo anno. Ma l’attenzione più alta è per i nuovi bonus ed i nuovi aiuti del decreto di agosto.
Il decreto aiuti conterrà novità e conferme. Le conferme saranno il taglio sulle accise dei carburanti ed il bonus bollette. Infatti queste due misure contro l’inflazione hanno bisogno di essere prorogate e quasi certamente lo saranno. Ma ad essere particolarmente atteso è il taglio dell’IVA. Infatti il Governo ha promesso un taglio dell’IVA su tutti i generi di prima necessità. In sostanza qualcosa di simile al taglio sulle accise ma esteso a tutti i beni di prima necessità del supermercato.
Se il taglio dell’IVA rappresenta una specie di sconto automatico per i beni del supermercato ed è molto atteso, non ha bisogno di conferme un bonus già attivo e che gli italiani chiedono con forza: il bonus 300 euro per la connessione ad internet veloce. Boom di domande per questo bonus che è già attivo. Ma ad agosto Draghi ha promesso “nuovi aiuti proporzionali al reddito” e c’è grande attesa per i dettagli.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…