Sconti+su+generi+alimentari%2C+perch%C3%A8+l%26%238217%3Baiuto+di+Stato+potrebbe+sostituire+i+bonus
ilovetrading
/2022/07/27/sconti-su-generi-alimentari-perche-laiuto-di-stato-potrebbe-sostituire-i-bonus/amp/
Consumi

Sconti su generi alimentari, perchè l’aiuto di Stato potrebbe sostituire i bonus

Sul tavolo del governo dimissionario guidato da Mario Draghi c’è il decreto Aiuti bis, una misura che dovrebbe confermare il bonus da 200 euro. 

Anche se Draghi si è dimesso e Mattarella ha sciolto le Camere, le attività dell’esecutivo e quelle parlamentari andranno avanti almeno fino alle votazioni (25 settembre 2022).

ANSA, Roma, GIUSEPPE LAMI

Tra gli impegni c’è quello di mettere giù il decreto Aiuti bis. Cosa che dovrebbe avvenire presumibilmente nella prima settimana d Agosto. Tra le misure cui si sta pensando c’è la riproposizione del bonus 200 euro anche per il prossimo mese. In alternativa uno sconto IVA su beni di prima necessità. L’unico intoppo di questo nuovo provvedimento potrebbe essere la sua conversione in legge. Il decreto andrebbe poi tramutato entro 60 giorni. Se poi non si fa in fretta si rischia di finire a dopo le elezione con il rischio che le misure non diventino legge.

Spunta il ripescaggio del bonus sui 200 euro

Pixabay

Il bonus 200 euro una tantum del decreto Aiuti (decreto- legge n. 50 del 2022) è costato alle casse dello Stato circa 6,8 miliardi di euro. Una sua riproposizione anche per agosto significherebbe lo stesso sacrificio e gli stessi beneficiari.

A questo proposito, ricordiamo che destinatari dell’indennità, nel rispetto di specifici requisiti sono: lavoratori dipendenti (pubblici e privati); pensionati; percettori di prestazioni INPS (reddito cittadinanza, NASPI, disoccupazione agricola, ecc.); titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa; lavoratori domestici (colf e badanti); gli iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo; gli autonomi occasionali (senza partita IVA); stagionali, a tempo determinato e intermittenti (compresi i lavoratori a tempo determinato del settore agricolo); incaricati alle vendite a domicilio. Per i lavoratori autonomi con partita IVA occorre attendere un apposito decreto attuativo.

Un’alternativa: gli sconti sull’Iva

Ansa, Roma

Il bonus 200 euro ricordiamo è nato come forma di sostegno per le famiglie italiane a fronte del caro vita. Ecco, quindi, che nel decreto di Agosto si starebbe pensando ad un bonus 200 euro bis, visto che l’inflazione non mostra cenni di calo. In alternativa, si penserebbe anche di intervenire con sconti IVA su beni di prima necessità. Si parla di un possibile azzeramento dell’imposta sul valore aggiunto per beni come panepastaoliofarinapatatelatte. Aliquota IVA del 5% (e non più del 10%), invece, per altri prodotti come carne bovina, di vitello e di pollo, salumi (da banco e confezionati), pesce fresco, uova, ecc. Il governo, tuttavia, dovrà scegliere. Riproporre l’indennità di 200 euro ad agosto o applicare gli sconti IVA? Questo in quanto le risorse da stanziare potranno essere destinate all’una o all’altra misura.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa