184%E2%82%AC+al+mese+in+pi%C3%B9+per+sempre%3A+aumento+stipendi+di+Draghi+%C3%A8+una+festa%2C+poi+taglio+cuneo%2C+gioia+raddoppiata
ilovetrading
/2022/07/30/184e-al-mese-in-piu-per-sempre-aumento-stipendi-di-draghi-e-una-festa-gioia-raddoppiata/amp/
Lavoro

184€ al mese in più per sempre: aumento stipendi di Draghi è una festa, poi taglio cuneo, gioia raddoppiata

Il governo ha scelto di non prorogare il famoso bonus di 200 euro, ma per i dipendenti è una grosso vantaggio.

Al posto del rinnovo del bonus si è scelto un aumento in busta paga stabile. Vediamo perchè per i dipendenti è un vero vantaggio.

Draghi incontra i sindacati ANSA/UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI/FILIPPO ATTILI

I dipendenti sono i veri vincitori di tutta questa trattativa sindacale.

I dipendenti festeggiano il maxi aumento

Fin da quando è nato il bonus da 200 euro un po’ tutti hanno storto il naso.

Pixabay

Il bonus da 200 euro contro il carovita era una bella idea ma andava erogato per più mesi. A cosa serve un bonus contro l’inflazione erogato un mese soltanto? Il Governo aveva iniziato a far sapere che sarebbero potute arrivare proroghe di 2 o 5 mesi. Mentre i sindacati chiedevano aumenti stabili in busta paga. Dopo una lunga trattativa sindacale che però si è mantenuta in termini molto cordiali i sindacati l’hanno spuntata.

L’aumento per i dipendenti e senza precedenti

Prima di vedere le cifre importanti dell’aumento per i dipendenti c’è da dire che sono tutte le altre categorie a sentirsi escluse e tradite. Molti speravano in un aiuto di tipo universale contro la crisi ed il carovita. Invece il governo ha premiato al massimo i dipendenti, un po’ i pensionati ma per gli altri c’è il nulla e parliamo proprio dei più fragili. Ma vediamo quanto vale questo taglio contributivo sugli stipendi degli italiani. Ricordiamo che un taglio contributivo è già in atto e dunque questo secondo tagli va a sommarsi al primo. E poi nel 2023 arriva quasi certamente il taglio del cuneo fiscale. Per i dipendenti è una vittoria.

Ecco gli aumenti concreti

Sommando il taglio già in vigore con quello nuovo del decreto di agosto si arriva a cifre importanti. Vediamo quali. Per chi guadagna 1.500 euro lordi al mese l’aumento dovrebbe essere di circa 108 euro globalmente. Chi invece guadagna 2600 euro al mese lordi dovrebbe ritrovarsi in più globalmente 184 euro. Chi guadagna 200 lordi si ritroverà una busta paga più pesante di circa 144 euro. Insomma i dipendenti vengono aiutati e premiati contro il carovita con l’aumento del taglio contributivo. Ma tutti gli altri fragili? La sensazione è che casalinghe, inoccupati e percettori RdC ovvero i poveri del paese siano stati dimenticati dal Governo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa