Pensioni%2C+stanno+per+arrivare+assegni+con+importi+pi%C3%B9+alti
ilovetrading
/2022/07/30/pensioni-stanno-per-arrivare-assegni-con-importi-piu-alti/amp/
Pensioni

Pensioni, stanno per arrivare assegni con importi più alti

Buone notizie per chi gode della pensione. Qualcosa sta per cambiare e questa volta non sono problemi a carico di chi lavora. 

Assegno della pensione più alto per venire incontro agli aumenti legati all’inflazione. Lo ha comunicato il governo Draghi, spiegando ai sindacati di voler anticipare la rivalutazione delle pensioni che era prevista solo per gennaio dell’anno prossimo.

Ansa, Roma

La domanda che si rincorrono in queste ore: Aumenterà l’assegno della pensione? Il presidente del Consiglio, Mario Draghi ha spiegato che la rivalutazione delle pensioni sarà anticipata al secondo semestre 2022. È una delle mosse allo studio. Non “voci” o “rumors” come si ipotizza, ma uno dei punti che il premier ha messo sul tavolo in occasione del nuovo incontro con i sindacati. Il Governo, dopo le dimissioni e l’indizione di elezioni anticipate al 25 settembre, è in carica per gli affari correnti. La caduta dell’Esecutivo ha stravolto i piani costringendo a rivedere le priorità. Da un alto c’è l’accelerazione sui provvedimenti che devono essere conclusi necessariamente entro precise scadenze, dall’altro c’è il blocco di importanti misure che il governo Draghi aveva intenzione di portare a termine entro la fine dell’anno. Tra i capitoli “di peso” ci sono proprio le pensioni. Vediamo quindi cosa sta succedendo e perché l’assegno potrebbe cambiare (in meglio) prima del previsto.

Pensioni, arrivano buone notizie dall’Inps

L’entità delle pensioni cambia nel tempo. C’è un meccanismo di rivalutazione cioè di adeguamento all’inflazione. Il tasso di inflazione su base annua del 2022 è stimato a oltre l’8%, mai così alta dalla metà degli anni ’80, questo significa – senza scendere nel dettaglio di calcoli e importi – che sostanzioso sarà anche l’adeguamento: assegni più alti quindi per aiutare chi incassa la pensione ad arrivare a fine mese.

La novità di oggi è che il Governo potrebbe anticipare la rivalutazione delle pensioni. Non si dovrebbe attendere il nuovo anno. La soluzione dovrebbe entrare nel nuovo decreto Aiuti, come spiegato dai sindacati al termine del vertice col Governo. “Confermo la volontà del Governo di non abbandonare i lavoratori, i pensionati, le imprese”, le parole di Draghi ai segretari di Cgil, Cisl e Uil e alla presenza dei ministri Franco, Giorgetti, Patuanelli, Orlando e Brunetta.

La reazione dei sindacati

“Hanno accolto una serie di nostre richieste. L’incontro di oggi dunque mi sembra vada sulla strada giusta”, ha affermato il leader Cgil Maurizio Landini. “L’entità e le quantità non ce le hanno ancora dette e saranno dentro il decreto  – ha detto- però io annoto come aver deciso di ampliare i 200 euro di bonus a chi non ce l’aveva, anticipare la rivalutazione delle pensioni da gennaio a oggi e annunciare che allo studio c’è una ipotesi di aumento della decontribuzione per aumentare il netto in busta paga ai lavoratori sono tutte proposte che avevamo formalmente messo sul tavolo ed avanzato in questi mesi”.

 

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa