Pensioni%3A+ti+arrivano+adesso+tutti+gli+aumenti+del+prossimo+anno%2C+cifre+e+percentuali%2C+regalo+forte
ilovetrading
/2022/07/30/pensioni-ti-arrivano-adesso-tutti-gli-aumenti-del-prossimo-anno-cifre-e-percentuali-regalo-forte/amp/
Pensioni

Pensioni: ti arrivano adesso tutti gli aumenti del prossimo anno, cifre e percentuali, regalo forte

Il Governo ha deciso di fermare il bonus da 200 euro ma per dipendenti e pensionati l’aumento in busta paga e sul cedolino è importante.

Vediamo cosa cambia per i pensionati italiani. Molti sono rimasti delusi dalla mancata proroga del bonus da 200 euro.

ANSA / ETTORE FERRARI

Si attendeva una proroga per 2 o cinque mesi ma invece il governo ha detto di no.

Aumenti forti per i pensionati

La polemica non è mancata perchè mentre il Governo con il decreto aiuti bis di agosto ha deciso di intervenire su dipendenti e pensionati non farà nulla a quanto pare per le altre categorie più fragili.

Pixabay

In sostanza il governo sta aiutando soltanto dipendenti e pensionati. Vediamo l’aiuto per i pensionati. Come sappiamo lo scopo del bonus da 200 euro era proprio quello di aiutare i pensionati (e non solo loro) contro il carovita. Insomma si trattava di un aiuto per fronteggiare l’inflazione. Ma invece il governo ha scelto una via diversa. L’aumento di stipendi e pensioni. Ma vediamo di quanto.

Quanto aumenta la pensione

Il Governo per aumentare le pensioni ha scelto una via un po’ particolare. Come sappiamo ogni anno all’inizio dell’anno c’è la perequazione delle pensioni all’inflazione. Insomma all’inizio di ogni anno le pensioni vengono aumentate in base all’inflazione. Se negli ultimi anni questo aumento era inesistente, quest’anno con l’alta inflazione è stato più corposo. Ma il governo per dare una mano ai pensionati ha deciso di anticipare a settembre la perequazione dell’inizio del prossimo anno. Insomma si anticipa a dopo l’estate quell’aumento che sarebbe dovuto scattare da gennaio prossimo. Ma quanto vale?

Vediamo quanto vale l’aumento

Vediamo quanto vale questo aumento sul cedolino della pensione. Secondo le prime indiscrezioni l’aumento dovrebbe essere di una cifra che oscilla tra il 20 ed il 50% dell’inflazione rilevata nei primi 6 mesi del 2022. In sostanza il governo al posto di fare un calcolo alla fine dell’anno relativo all’inflazione poi applicare l’aumento corrispettivo a gennaio prossimo. Inizia da subito ad adeguare. Dunque le cifre saranno probabilmente proporzionali alle percentuali viste sopra. Il Governo non potendo aumentare le pensioni sulla base dell’inflazione di tutto il 2022 che non è ancora finito fa una stima osservando i primi 6 mesi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa