Crisi+economica+mondiale%2C+perch%C3%A8+stanno+tentando+di+negarla
ilovetrading
/2022/07/31/crisi-economica-mondiale-perche-stanno-tentando-di-negarla/amp/
Consumi

Crisi economica mondiale, perchè stanno tentando di negarla

Le conseguenza della guerra vanno a finire sulle tasche dei cittadini. E anche se vogliono nasconderla, i problemi ci sono. E non sono pochi.

Mentre in Ucraina si va avanti con la guerra, il mondo incontra a una crisi economica senza precedenti nella storia.

Pixabay

Lo ha detto chiarito per bene e senza mezzi termini, tra gli altri, l’economista Nouriel Roubini in un’intervista rilasciata al sito internet Bloomberg, spiegando che i vaticini ottimistici attuali, secondo i quali si tratta di una lieve e transitoria flessione, sono “assolutamente deliranti”.

Cosa sta accadendo nel mondo

Non bisogna essere economisti ma non serve esserlo per capire

Pixabay

che ha ragione. Basta fare una passeggiata andare al mercato, al benzinaio o in qualsiasi altro esercizio commerciale, solo per stare terra terra. E negli Usa, a quanto si legge, è lo stesso. Né serve essere economisti per capire che le rassicurazioni che arrivano dalle stanze del potere sono strumentali: in America servono a tenere buoni gli elettori in vista delle elezioni di metà mandato; in Europa a evitare il dilagare del panico (in Italia è diverso: la crisi è ampiamente documentata, ma anche qui è strumentale: serve a dire che chi ha buttato giù Draghi è un criminale, come se questa crisi non esistesse con il Governatore d’Italia ancora in carica… ma questa è un’altra storia, da giornali di provincia).

Qualcosa non va, lo conferma la Casa Bianca

Ma la conferma più autorevole alle parole di Roubini viene dal sito ufficiale della Casa Bianca, che pubblica una vera e propria “supercazzola” per spiegare che invece la crisi non esiste e che il calo del Pil americano, che si è ripetuto per due trimestri di seguito, deve essere interpretato in modo non drammatico. Parola d’ordine: negare la recessione.  Era difficile immaginare che sul sito ufficiale della Casa Bianca potesse essere pubblicata una nota tanto bizzarra – un evidente tentativo di arrampicarsi sugli specchi -, che dà la misura della decadenza dell’Impero, trend molto pericoloso perché gli Imperi in declino sono preda di convulsioni. I rischi, nel caso specifico, sono incrementati dalla potenza dell’arsenale Usa e dalla follia bellicista che alberga nelle menti di parte importante delle sue élite.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

8 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

19 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 giorno Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 giorni Fa