Mutuo+e+spese+mediche%2C+cos%C3%AC+puoi+riavere+indietro+i+tuoi+soldi
ilovetrading
/2022/07/31/mutuo-e-spese-mediche-cosi-puoi-riavere-indietro-i-tuoi-soldi/amp/
Fisco

Mutuo e spese mediche, così puoi riavere indietro i tuoi soldi

Ecco lo strumento che non conoscevi e che ti permetterà di riavere indietro i soldi spesi per mutuo e spese mediche: come fare

Con la circolare 24/E l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida utile ai contribuenti per accedere agli sconti fiscali nel momento della dichiarazione dei redditi. In questo periodo di grave crisi economica, infatti, è sempre molto utile saper come risparmiare, e conoscere i metodi migliori per ammortizzare può fare la differenza.

(Pixabay)

In questo modo, infatti, il cittadino che soddisfa determinati requisiti potrebbe avere la possibilità di accedere a particolari detrazioni fiscali in fase di dichiarazione dei redditi. Ecco, quindi, lo strumento che non conoscevi e che ti permetterà di riavere indietro i soldi spesi per mutuo e spese mediche: come fare.

Come recuperare i tuoi soldi spesi per mutuo e spese sanitarie

Se il contribuente intende recuperare soldi spesi per le proprie spese sanitarie può valutare di accedere ala detrazione del 19%. Tra i requisiti richiesti vi è il fatto che il contribuente abbia speso più di 129,11€ per le spese sanitarie, incluse quelle per familiari a carico o per familiari non a carico, ma che hanno diritto all’esenzione ticket. È possibile detrarre un importo massimo di 6.197.48€.

Tra le altre, è possibile detrarre spese come quelle relative all’acquisto di medicinali da banco, a prestazioni specialistiche o analisi e indagini radioscopiche, acquisto di dispositivi medici e assistenza infermieristica. Inoltre, possono essere detraibili spese relative a ricoveri, interventi chirurgici e donazioni di organi.

Oltre alle spese sanitarie, il cittadino ha la possibilità, sempre in ottica di dichiarazione dei redditi, di recuperare una parte di soldi relativi al mutuo. È possibile, infatti, detrarre il 19% degli interessi passivi, gli oneri accessori e delle quote di rivalutazione.

(Ansa)

Il cittadino che ha stipulato un mutuo potrà procedere alla detrazione relativa alla commissione ricevuta dagli istituti di credito, agli oneri fiscali e all’intero importo delle somme versate a seguito della variazione del cambio valuta. Inoltre, pur essendoci alcuni limiti relativi allo scopo dell’immobile per cui è stato fatto il mutuo interessato, il contribuente, tra le altre cose appena elencate, potrà detrarre la penalità relativa all’estinzione del mutuo.

Non potranno invece essere detratte le imposte di registro, così come l’Iva e le imposte ipotecarie e catastali; le spese effettuate per l’assicurazione dell’immobile e per i servizi resi dal notaio. Inoltre, non sono deducibili le spese relative all’incasso delle rate del mutuo.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa