468%2C10%E2%82%AC+al+mese+per+12+mesi%3A+il+nuovo+regalo+INPS+alle+donne+%C3%A8+un+dono+da+chiedere+subito
ilovetrading
/2022/08/01/46810e-al-mese-per-12-mesi-il-nuovo-regalo-inps-alle-donne-e-un-dono-da-chiedere-subito/amp/
Bonus

468,10€ al mese per 12 mesi: il nuovo regalo INPS alle donne è un dono da chiedere subito

Come sappiamo l’INPS non si occupa soltanto di erogare le pensioni ma si occupa anche di aiutare le donne in tanti casi particolari.

Infatti l’istituto Nazionale della Previdenza Sociale eroga tutta una serie di aiuti specifici proprio per le donne.

ANSA

Infatti come sappiamo le donne sono fortemente penalizzate in Italia dal punto di vista della pensione e dal punto di vista dei del lavoro.

Arriva in forte aiuto alle donne

Le donne guadagnano decisamente meno degli uomini e in tanti casi non riescono ad arrivare alla pensione proprio a causa del lavoro domestico.

Pixabay

Infatti è proprio il lavoro delle casalinghe ad essere un lavoro durissimo ma non retribuito. Tra l’altro proprio questo lavoro impedisce a tante donne di arrivare alla pensione. Ecco perché l’INPS tende una mano con un aiuto mensile ricco. Parliamo di ben 468,10€ che potranno essere erogati per addirittura 13 mesi. Quindi un aiuto decisamente valido per tutte le donne. Vediamo come accedere a questo bonus. Il lavoro della Casalinga è un lavoro duro e stancante.

Un giusto riconoscimento per un’attività stancante e logorante

È sbagliato che in Italia questo lavoro non sia retribuito perché invece in altri paesi europei la casalinga riceve un contributo statale per il suo immenso contributo alla società. Questo assegno per le casalinghe da ben 468,10 euro per addirittura 13 mesi spetta alle donne ma anche agli uomini che abbiano superato i 67 anni di età e che siano privi di contributi necessari per avere la pensione minima. Questa è proprio la condizione di tantissime casalinghe italiane.

Come ottenere questo forte aiuto alle donne

Per essersi dedicata alla casa tutta la vita non hanno i contributi e non hanno quindi neppure la possibilità di accedere alla pensione minima. Ecco perché l’INPS in queste condizioni mette a disposizione questo assegno per 13 mensilità all’anno. Per poterlo avere l’ISEE deve essere inferiore ai 6.085€. Oppure deve essere inferiore ai 12.770€ nel caso delle donne sposate. A queste condizioni la donna avrà diritto ad una vera e propria pensione per la casalinga erogata del 13 mensilità all’anno esattamente come qualsiasi altra pensione. Per poterla richiedere bisogna collegarsi all’INPS tramite SPID oppure fare tutto tramite CAF.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa