Disoccupazione%2C+%C3%A8+in+arrivo+l%26%238217%3Bassegno+di+agosto
ilovetrading
/2022/08/01/disoccupazione-e-in-arrivo-lassegno-di-agosto/amp/
Lavoro

Disoccupazione, è in arrivo l’assegno di agosto

Uno degli appuntamenti più importanti per il prossimo mese è quello dell’assegno di disoccupazione. Ecco quando arriverà ad agosto

Durante il mese di agosto è previsto (per gli aventi diritto) l’arrivo della NASpI, la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego. Dunque, quello che sta per arrivare sarà un mese particolarmente interessante per coloro che (purtroppo) hanno perso il lavoro e attendono l’arrivo di un importo che li aiuterà ad affrontare le spese.

(Flickr)

L’Inps, infatti, ha comunicato la data in cui verrò erogato il pagamento dell’assegno relativo alla NASpI del mese di agosto. I cittadini che ne hanno diritto, infatti, sono pronti a ricevere l’importo a breve. Ecco, quindi, quando arriverà l’assegno di disoccupazione ad agosto.

Quando arriverà l’assegno di disoccupazione ad agosto

I cittadini che ne avranno diritto, perché purtroppo hanno perso il lavoro, riceveranno l’assegno di disoccupazione a breve. L’Inps ha infatti comunicato che il pagamento della NASpI avverrà a partire da lunedì 8 agosto.

L’indennità pervista per i disoccupati verrà quindi erogata a partire dall’8 agosto 2022, per proseguire poi per tutta la settimana. Tuttavia, non è assolutamente detto che la finestra di erogazione del pagamento sia valida per tutti coloro che hanno diritto a ricevere la NASpI: l’erogazione del pagamento dipende infatti dal momento in cui è stata inviata la richiesta all’Inps.

Proprio per questo, l’Istituto concede la possibilità ai cittadini di controllare quando riceveranno il pagamento. I cittadini disoccupati che hanno diritto a ricevere l’indennità, infatti, avranno la possibilità di controllare e verificare la data esatta in cui avverrà il pagamento della NASpI, entro i primi 10 giorni di ogni mese. Dunque, coloro che hanno ricevuto l’ok per l’erogazione dell’indennità di disoccupazione nei loro confronti, potranno visualizzare autonomamente la data di erogazione presso il sito dell’Inps.

(ANSA/FRANCO SILVI)

La NASpI viene erogata per un periodo pari alla metà delle settimane contributive (almeno 13) nei precedenti quattro anni. Possono accedere all’indennità di disoccupazione tutti quei lavoratori dipendenti che hanno perso il lavoro in maniera involontaria.

Possono accedere al sostegno economico anche gli apprendisti, il personale artistico che ha un rapporto di lavoro subordinato, i dipendenti a tempo determinato delle pubbliche amministrazioni e gli operai agricoli a tempo indeterminato. Non possono, invece, ricevere la NASpI i lavoratori extracomunitari con permesso di soggiorno stagionale, i lavoratori con assegno ordinario di invalidità, gli operai agricoli con contratto a tempo determinato e i dipendenti delle PA con contratto a tempo determinato.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

11 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

24 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa