Reddito+e+Pensione+di+Cittadinanza%2C+cos%C3%AC+in+pochi+giorni+lo+Stato+ha+speso+un+fiume+di+denaro
ilovetrading
/2022/08/01/reddito-e-pensione-di-cittadinanza-cosi-in-pochi-giorni-lo-stato-ha-speso-un-fiume-di-denaro/amp/
Reddito di Cittadinanza

Reddito e Pensione di Cittadinanza, così in pochi giorni lo Stato ha speso un fiume di denaro

Pubblicati i dati raccolti e messi a disposizione dall’Inps. Con l’erogazione di Reddito e Pensione di Cittadinanza, lo Stato ha speso un fiume di denaro

In Italia sono circa 1,05 milioni i nuclei familiari che percepiscono il Reddito di Cittadinanza. Il sussidio economico fortemente voluto dal Movimento 5 Stelle ha dato sostegno a milioni di italiani, soprattutto durante il periodo del lockdown, ma è anche stato al centro di numerosi dibattiti da parte di fazioni politiche e cittadini.

La polemica, infatti, è incentrata sul fatto che il RdC sia una misura che sprechi risorse pubbliche e disincentivi il lavoro. Tuttavia, sia il Reddito di Cittadinanza che la Pensione di Cittadinanza, sono provvedimenti necessari per una larga fetta della popolazione. Intanto, sono stati pubblicati i dati raccolti dall’Inps. Con l’erogazione di Reddito e Pensione di Cittadinanza, lo Stato ha speso milioni di euro.

Ecco quanto ha speso lo Stato con Reddito e Pensione di Cittadinanza

Sono stati pubblicati i dati da parte dell’Inps relativi ai beneficiari del Reddito e Pensione di Cittadinanza. per il mese di giugno, sono stati registrati circa 1,15 milioni di nuclei familiari percettori delle due misure economiche di sostegno al reddito. Nello specifico, sono 1,03 i milioni di nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza e 120mila quelli che percepiscono la Pensione di Cittadinanza, per un totale di 2,46 milioni di persone coinvolte.

Per quanto riguarda l’importo medio erogato, la forbice va da un minimo di 452 euro per famiglia costituita da un singolo individuo, ad un massimo di 738 euro per quei nuclei familiari con all’interno cinque componenti. Secondo i dati, l’importo medio è aumentato di circa il 12% dal 2019, passando da 492€ a 553€ del 2022.

(ANSA/CIRO FUSCO)

Sono inoltre 2,14 milioni di persone che percepiscono il Reddito di cittadinanza, di cui 227mila i cittadini extra comunitari che hanno un permesso di soggiorno UE, mentre sono 87mila i cittadini europei.

Il maggior numero di beneficiari di Reddito e Pensione di Cittadinanza si trova prevalentemente al Sud Italia, con numeri interessanti anche al Nord. Sono circa 1,7 milioni i percettori del sussidio residenti al Sud o nelle Isole, mentre sono 436mila i beneficiari al Nord e 334mila al Centro.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

30 minuti Fa

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

4 ore Fa

Bonus auto fino a 11.000 euro: da settembre ecco chi potrà chiederlo

Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilità e non si tratta solo di un…

6 ore Fa

Detrazione per bonus casa: se muore il proprietario passano agli eredi? Si, ma non tutte, la guida per non commettere errori

Cosa succede quando un evento inatteso interrompe un percorso già avviato? È possibile che un…

7 ore Fa

I debiti si possono cancellare anche da subito senza attendere il saldo e stralcio e senza rischiare di perdere la casa: il metodo

Un debito che sembra non finire mai, un peso che schiaccia ogni giorno, un muro…

10 ore Fa

Quali BTP a breve scadenza convengono oggi? I migliori con rendimento vicino al 2%

Come cambia il panorama dei BTP a breve termine? In un momento in cui le…

10 ore Fa