Criptovalute+ed+evasione+fiscale%3A+il+Fisco+vuole+vederci+chiaro+e+perdono+di+valore
ilovetrading
/2022/08/02/criptovalute-ed-evasione-fiscale-il-fisco-vuole-vederci-chiaro-e-perdono-di-valore/amp/
Fisco

Criptovalute ed evasione fiscale: il Fisco vuole vederci chiaro e perdono di valore

Le criptovalute negli ultimi anni hanno fatto parlare molto di sé.

Si tratta di valute virtuali garantite dalla tecnologia blockchain che negli ultimi anni sono aumentate veramente tanto di valore.

Pixabay

Chi ha investito nelle criptovalute alcuni anni fa oggi si ritrova un valore veramente elevato e quindi non stupisce che tanti in tutto il mondo ma anche tanti in Italia siano molto attratti da questo tipo di investimento.

Nel mirino del fisco

Eppure le criptovalute sono difficili da tracciare e garantiscono un forte anonimato pertanto sono molto utilizzate anche da chi fa evasione fiscale e riciclaggio di denaro sporco.

Pixabay

Quindi le criptovalute sono sempre più nel mirino del fisco. Non è soltanto il fisco italiano a tenere d’occhio le criptovalute ma sono anche le autorità internazionali. Vediamo che cosa sta succedendo. Nel 2022 le criptovalute hanno cominciato fortemente a scendere di valore. È stata proprio la forte inflazione a determinare questa forte debolezza nel mondo delle criptovalute.

Oggi sono in difficoltà le varie crypto

Quindi questo sicuramente ha spinto tanti investitori ad avere maggiore timore nei confronti di questo particolarissimo investimento ma mentre gli investitori in buona fede hanno paura delle criptovalute proprio vedendole scendere di valore così tanto, sono proprio gli evasori fiscali e i riciclatori di denaro sporco a preferire questo strumento per la sua estrema difficoltà di essere controllato e tracciato. Proprio per questo le autorità fiscali internazionali si stanno organizzando per controlli sempre più stringenti e penetranti. Se fino ad oggi le criptovalute erano completamente sfuggite al fisco d’ora in poi saranno soggette sicuramente a normative più stringenti.

Controlli fiscali internazionali

Lo scopo è proprio quello di evitare che questo investimento che in se stesso è assolutamente lecito si trasformi in uno strumento per attività criminali di elusione del fisco. Tra l’altro le autorità internazionali già da tempo chiedono che questo particolarissimo comparto sia regolato da norme più severe e quindi non c’è da stupirsi se dai prossimi tempi le cose per questo particolare comparto cambieranno. Nel frattempo gli investitori si chiedono se sia il caso ancora di scommettere sulle criptovalute o se sia proprio i prezzi bassi di oggi ad essere un’opportunità allettante per investire.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

4 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

7 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

10 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

13 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

15 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

17 ore Fa