Criptovalute+ed+evasione+fiscale%3A+il+Fisco+vuole+vederci+chiaro+e+perdono+di+valore
ilovetrading
/2022/08/02/criptovalute-ed-evasione-fiscale-il-fisco-vuole-vederci-chiaro-e-perdono-di-valore/amp/
Fisco

Criptovalute ed evasione fiscale: il Fisco vuole vederci chiaro e perdono di valore

Le criptovalute negli ultimi anni hanno fatto parlare molto di sé.

Si tratta di valute virtuali garantite dalla tecnologia blockchain che negli ultimi anni sono aumentate veramente tanto di valore.

Pixabay

Chi ha investito nelle criptovalute alcuni anni fa oggi si ritrova un valore veramente elevato e quindi non stupisce che tanti in tutto il mondo ma anche tanti in Italia siano molto attratti da questo tipo di investimento.

Nel mirino del fisco

Eppure le criptovalute sono difficili da tracciare e garantiscono un forte anonimato pertanto sono molto utilizzate anche da chi fa evasione fiscale e riciclaggio di denaro sporco.

Pixabay

Quindi le criptovalute sono sempre più nel mirino del fisco. Non è soltanto il fisco italiano a tenere d’occhio le criptovalute ma sono anche le autorità internazionali. Vediamo che cosa sta succedendo. Nel 2022 le criptovalute hanno cominciato fortemente a scendere di valore. È stata proprio la forte inflazione a determinare questa forte debolezza nel mondo delle criptovalute.

Oggi sono in difficoltà le varie crypto

Quindi questo sicuramente ha spinto tanti investitori ad avere maggiore timore nei confronti di questo particolarissimo investimento ma mentre gli investitori in buona fede hanno paura delle criptovalute proprio vedendole scendere di valore così tanto, sono proprio gli evasori fiscali e i riciclatori di denaro sporco a preferire questo strumento per la sua estrema difficoltà di essere controllato e tracciato. Proprio per questo le autorità fiscali internazionali si stanno organizzando per controlli sempre più stringenti e penetranti. Se fino ad oggi le criptovalute erano completamente sfuggite al fisco d’ora in poi saranno soggette sicuramente a normative più stringenti.

Controlli fiscali internazionali

Lo scopo è proprio quello di evitare che questo investimento che in se stesso è assolutamente lecito si trasformi in uno strumento per attività criminali di elusione del fisco. Tra l’altro le autorità internazionali già da tempo chiedono che questo particolarissimo comparto sia regolato da norme più severe e quindi non c’è da stupirsi se dai prossimi tempi le cose per questo particolare comparto cambieranno. Nel frattempo gli investitori si chiedono se sia il caso ancora di scommettere sulle criptovalute o se sia proprio i prezzi bassi di oggi ad essere un’opportunità allettante per investire.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa