Le famiglie italiane sono in forte difficoltà economiche e così con il decreto aiuti bis di agosto il governo interviene a favore di chi è più nel bisogno.
Come sappiamo le famiglie italiane sono messe a dura prova da introiti sempre più bassi e precari e dall’aumento del costo della vita.
Infatti la vita è sempre più cara per gli italiani ma ad agosto arrivano notizie positive. Il governo interviene al fianco delle famiglie non soltanto tramite il decreto aiuti ma anche con altri strumenti più mirati.
Vediamo di quali nuovi aiuti potranno beneficiare le famiglie. Innanzitutto ci sarà un aumento degli stipendi e delle pensioni.
L’aumento per gli stipendi sarà davvero importante. Per fare un esempio una persona che percepisce di stipendio 2.500€ avrà un aumento globale di 184€ al mese. a questo si arriva grazie alla vecchia decontribuzione sommata alla nuova decontribuzione di agosto. Ma anche per le pensioni ci saranno aumenti forti perché arrivano gli aumenti di gennaio già in anticipo in autunno. Dunque sugli stipendi e sulle pensioni ci saranno sicuramente motivi per essere felici. Ma dovrebbe arrivare ad agosto anche un bonus di €300 per il taglio dell’IVA.
Infatti il Codacons ha calcolato che lo sperato taglio dell’Iva di Agosto dovrebbe portare un aumento nelle tasche delle famiglie di quasi 300 euro. Quindi 300 euro di risparmio sugli acquisti al supermercato. Ma c’è un altro bonus che è già richiedibile e che molte famiglie stanno chiedendo. Si tratta dei €300 per avere la connessione internet veloce in casa per 24 mesi. Infatti con il bonus internet si potranno avere ben 24 mesi di connessione veloce grazie al voucher di Stato di 300 euro.
Il voucher va richiesto allo stato e poi presentato al gestore della connessione. Se poi in un secondo tempo si vorrà cambiare gestore della connessione lo sconto seguirà la famiglia. Ma la forte stangata sugli italiani è proprio sulla benzina. Infatti il governo ad agosto confermerà il taglio delle accise sulla benzina ma arriva anche un altro aiuto. Infatti una recente circolare ha stabilito che il Bonus benzina da 200€ può essere più che raddoppiato dal datore di lavoro. Quindi il bonus benzina viene più che raddoppiato ma comunque sia non contribuisce a formare reddito e quindi non viene tassato.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…