La Cina ultimamente sembra essere sparita dalla circolazione del grande dibattito internazionale.
Oggi la guerra in Ucraina, l’inflazione e la temuta recessione monopolizzano l’attenzione della gente e questo è assolutamente naturale e corretto, eppure secondo molti analisti il vero protagonista di tutta questa situazione è proprio il paese del dragone.
Cerchiamo di capire perché. La Cina ha un suo ruolo molto particolare nella guerra in Ucraina.
Infatti la Cina è proprio il paese che consente a Vladimir Putin di restare in piedi nonostante i fortissimi pacchetti di sanzioni.
Come sappiamo quando Putin ha attaccato l’Ucraina l’occidente ha deciso di non intervenire direttamente dal punto di vista bellico per evitare un vero e proprio conflitto mondiale. Al contrario l’occidente ha attaccato la Russia con dei durissimi pacchetti di sanzioni. Oggi secondo molti la Russia è vicino al default eppure il paese di Putin sta riuscendo a reggere. Se ci riesce è proprio perché sta vendendo una montagna di petrolio e gas naturale a India e Cina. Questi due paesi stanno acquistando colossali quantità delle materie prime preziose provenienti dalla Russia e di conseguenza riforniscono la Russia di sempre nuovi Capitali.
Quindi se la Russia di Putin eroga sempre meno gas all’Europa, ne vende decisamente tantissimo alla Cina e così compensa e guadagna. Ma la Cina si prepara ad un grande balzo tecnologico. Infatti il paese del dragone sta facendo colossali investimenti in tutte le tecnologie di frontiera. Ad esempio nel metaverso e nei social network, il paese del dragone sta facendo investimenti ingenti e secondo molti analisti quando arriverà l’avvento del metaverso non è detto che siano le compagnie americane ad essere quelle egemoni.
Dei nuovi social network e dei nuovi metaversi creati in Cina potrebbero addirittura uguagliare o surclassare quelli americani. Ma anche sul fronte dell’auto elettrica molti analisti sottolineano che i maggiori produttori di auto elettriche saranno proprio quelli cinesi. Infatti secondo molti sul fronte dell’auto elettrica si sta preparando uno scenario simile a quello degli smartphone. La Cina invaderà il mercato con tantissimi marchi a basso prezzo ma di buona qualità che spazzeranno via la concorrenza europea e quella USA.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…