Non+ci+sono+soldi+per+il+Bonus+Psicologo+nazionale%2C+ma+arrivano+quelli+regionali+che+accontentano+tutti
ilovetrading
/2022/08/05/non-ci-sono-soldi-per-il-bonus-psicologo-nazionale-ma-arrivano-quelli-regionali-che-accontentano-tutti/amp/
Bonus

Non ci sono soldi per il Bonus Psicologo nazionale, ma arrivano quelli regionali che accontentano tutti

Il bonus psicologo è una grande novità introdotta dal governo Draghi.

Si tratta di 600 euro per avere una serie di sedute con lo psicologo. Tuttavia i soldi per il bonus nazionale sono insufficienti, ma arrivano quelli regionali che possono mettere tutti quanti in condizioni di fruire di questo bonus.

ANSA/UFF. STAMPA

Il bonus psicologo è stato introdotto dal governo Draghi ma sin da subito queste 600 euro di bonus sono apparse molto problematiche.

I problemi col bonus nazionale

Infatti il budget erogato dal governo è troppo limitato e quindi ben pochi potranno riuscire ad avere i 600€ sul portale dell’INPS.

Pixabay

Per fare la domanda bisogna andare sul sito dell’INPS e autenticarsi con lo Spid. Dopo che si è fatto questo bisogna fare l’apposita domanda legando l’ISEE. Facendo così si entrerà in una graduatoria ma soltanto i soggetti con ISEE più basso riusciranno a beneficiarne perché il budget è molto limitato. Prima di vedere come godere del bonus psicologo regionale che è sicuramente più interessante c’è anche un altro problema da sottolineare. Infatti alcune associazioni a tutela dei consumatori hanno sottolineato che €600 di bonus sono troppo pochi: valgono per poche sedute.

Il vantaggio di quelli regionali

Tanti Italiani potrebbero ritrovarsi con il bonus che si è finito mentre le sedute da fare col terapeuta sono ancora tante. Quindi tanti Italiani rischiano di lasciare la terapia a metà. Ma quanti italiani concretamente possono riuscire ad avere il bonus psicologo? In realtà gli italiani che possono averlo sono appena 16.000. Quindi in realtà il bonus psicologo nazionale chiaramente non basterà per tutti.

Come ottenere quelli regionali

Ecco che allora arrivano gli aiuti delle regioni italiane. Infatti la regione Lazio mette a disposizione un bonus psicologo da addirittura €1000. Questo bonus è erogato tra i 6 e i 21 anni di età e riguarda i ragazzi in una situazione di vulnerabilità. Quindi se il medico o il pediatra dichiara che il ragazzo è in una condizione di vulnerabilità potrà avere €1000. Il tetto ISEE è di 40.000€. Il bonus psicologo del Friuli Venezia Giulia può anche aiutare a dare una mano. In Campania invece la regione mette a disposizione addirittura uno psicologo di base. Oltre al medico di base quindi c’è anche lo psicologo di base ed è una vera e propria rivoluzione che probabilmente ben presto toccherà anche ad altre regioni.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa