L’INPS eroga un nuovo bonus da ben 700 euro ad alcuni nuclei familiari.
La domanda si può fare fino alla fine dell’anno ma vediamo perché è meglio farla subito.
In questo periodo le famiglie italiane hanno una grandissima difficoltà ad andare avanti perché i redditi sono sempre più bassi e precari mentre i costi della vita aumentano in continuazione.
Quindi è proprio l’Inps a dare un aiuto extra ma veramente prezioso alle famiglie italiane.
Vediamo come fare a chiedere questi 700 extra che possono fare veramente comodo in questo periodo. Come sappiamo per le famiglie con i figli a carico c’è a disposizione l’assegno unico universale eroga una cifra proporzionale al numero dei figli ma anche all’isee. Tuttavia le famiglie italiane oltre a questo aiuto hanno ben poco. Le uniche famiglie ad avere effettivamente un aiuto sono quelle famiglie che riescono a percepire il reddito di cittadinanza.
Tutti gli altri nuclei familiari sostanzialmente non hanno bonus per andare avanti. Ma vediamo in quali specifiche condizioni si può avere il bonus INPS da €700€. Questo bonus €700 si chiama assegno di vedovanza ed è un assegno INPS che scatta quando si perde il coniuge. Attenzione però perché l’assegno di vedovanza non è assolutamente da confondere con la pensione di reversibilità.
Infatti l’assegno di vedovanza vale 700 euro che si hanno una volta sola. Infatti questa è una erogazione una tantum, invece l’assegno di reversibilità si ha poi in modo continuativo. Per avere l’assegno di vedovanza bisogna percepire la pensione di reversibilità. Bisogna anche avere un’invalidità oppure un invalidità al 100% al lavoro e poi bisogna avere un ISEE entro i 31.296,62. A queste condizioni l’INPS riconoscerà i preziosi 700€. Proprio alla vedova oppure al vedovo. Per fare la domanda bisogna rivolgersi al CAF oppure andare direttamente sul sito dell’Inps ed identificarsi con carta d’identità elettronica o con gli altri metodi accettati. In questo modo si potrà richiedere questo aiuto prezioso che andrà a dare una mano proprio in un momento particolarmente doloroso.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…