Bonus+Figli+a+Carico%3A+fino+a+%E2%82%AC1000+per+ogni+figlio%2C+tetto+ISEE+e+scadenza+ufficiale+settembre%2C+regalo+ricco
ilovetrading
/2022/08/10/bonus-figli-a-carico-fino-a-e1000-per-ogni-figlio-tetto-isee-e-scadenza-a-settembre-regalo-ricco/amp/
Bonus

Bonus Figli a Carico: fino a €1000 per ogni figlio, tetto ISEE e scadenza ufficiale settembre, regalo ricco

Vediamo il bonus da €1000 che può essere richiesto per ogni figlio ma che scade a settembre.

Le famiglie con i figli a carico stanno soffrendo molto a causa dell’aumento dei prezzi.

ANSA

Con questa durissima inflazione tutto aumenta continuamente di prezzo e chiaramente quando si hanno figli a carico far quadrare il bilancio diventa ancora più complicato.

Un bonus nuovo e cumulabile con AU

Ecco perché questo bonus da €1000 erogabili per ogni figlio può essere veramente prezioso.

Pixabay

Cerchiamo di capire come funziona e come si può richiedere. Come sappiamo dal 2022 è partito l’assegno unico universale e tutte le famiglie hanno diritto ad avere una cifra proporzionata al numero dei figli e all’isee. Quindi chiaramente proprio le famiglie con tanti figli e con un ISEE basso avranno aiuti più importanti. Ma questo bonus di €1000 è cumulabile proprio con l’assegno unico universale. Questa è una cosa molto particolare perché da quando esiste l’assegno unico universale praticamente tutti gli altri bonus per la famiglia sono scomparsi.

Sino a mille euro per ogni figlio

Quindi se è vero che l’assegno unico universale è un bell’aiuto per le famiglie è anche vero che è difficile cumularlo con qualcos’altro. Invece questo bonus da €1000 arriva ad erogare fino ad un massimo di €1000 però ogni singolo figlio. Questo bonus serve ad agevolare proprio delle spese legate all’istruzione dei figli. Quindi tutte le spese erogate per l’istruzione musicale di ogni singolo figlio potranno beneficiare di questo bonus. Infatti questo bonus è proprio il famoso bonus musica.

Come chiederlo

Il bonus musica può essere richiesto dalle famiglie che abbiano un ISEE entro i 35 mila euro. Tutte le spese musicali per ogni figlio potranno essere portate in detrazione IRPEF. Quindi sia la mamma che il papà potranno è chiedere una detrazione IRPEF al 19% per tutte quelle spese relative all’educazione musicale. Quindi potranno essere agevolate tanto le spese per il Conservatorio che quelle per le scuole di musica. Anche corsi di musica oppure iscrizione a cori oppure bande potranno essere agevolate da questo bonus così particolare. La cosa bella è che i €1000 sono per ogni singolo figlio e che è uno dei pochissimi bonus ancora cumulabili con l’assegno unico.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa