Nuovo+bonus%2C+questa+volta+pesantissimo%3A+7.500+euro.+Come+funziona
ilovetrading
/2022/08/10/nuovo-bonus-questa-volta-pesantissimo-7-500-euro-come-funziona/amp/
Bonus

Nuovo bonus, questa volta pesantissimo: 7.500 euro. Come funziona

Arriva un nuovo bonus, questa volta pesantissimo. Potrai approfittare di uno sconto fino a 7.500 euro. Ecco come funziona

Il governo attualmente in carica (seppur dimissionario e pronto al termine della legislatura) è tutt’ora attivo e operativo. L’esecutivo guidato da Mario Draghi, infatti, è ancora al lavoro per stanziare aiuti e sostegno alla popolazione, in vista soprattutto della grave crisi che ha colpito molti Paesi europei.

(PxHere)

Inoltre, l’esecutivo si sta occupando anche degli obiettivi a lungo termine che sono stati messi per iscritto anche sul PNRR, tra cui quelli a tema energetico. Per incoraggiare e sostenere la transizione energetica, infatti, arriva un nuovo bonus, questa volta pesantissimo. Potrai approfittare di uno sconto fino a 7.500 euro. Ecco come funziona.

Nuovo bonus da 7.500 euro. Ecco come funziona

Grazie all’approvazione del nuovo decreto, proposto dal Ministero dello Sviluppo Economico, sono stati stanziati ulteriori Bonus auto. La normativa include un aumento dei contributi, fino al 50%, previsti per acquistare veicoli elettrici o ibridi.

In base alla tipologia di veicolo, infatti, è previsto un particolare contributo economico, calcolato sulla base del valore reddituale del richiedente. Ecco, quindi, il nuovo bonus da 7.500 euro. Come funziona.

(Ansa)

Il MISE ha rilasciato un comunicato dove spiega modalità e requisiti di accesso al bonus. Il sostegno economico, infatti, potrà essere richiesto solamente dai contribuenti che hanno un reddito non superiore a 30 mila euro. Gli importi del bonus cambiano rispetto al veicolo che si vuol acquistare:

  • Massimo 7.500€ per un veicolo di categoria M1 nuovo, non inferiore a Euro 6. Le emissioni sono comprese tra 0 e 20g/km CO2 (elettrico). Senza rottamazione dell’auto l’importo scende a 6.000€, mentre il prezzo del veicolo deve essere inferiore a 35mila euro, Iva esclusa;
  • Massimo 6.000€ per un veicolo di categoria M1, non inferiore a Euro 6. Le emissioni sono comprese tra 21 e 60g/km CO2. Senza rottamazione l’importo scende a 4.500€. Il prezzo del veicolo deve essere inferiore a 45mila euro, Iva esclusa.

Il cittadino interessato potrà usufruire del bonus auto una sola volta ed è previsto che questo venga usufruito anche da chi noleggia un’auto. L’unica condizione è che il soggetto mantenga la proprietà dell’auto per almeno 12 mesi.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa