Arriva un nuovo bonus, questa volta pesantissimo. Potrai approfittare di uno sconto fino a 7.500 euro. Ecco come funziona
Il governo attualmente in carica (seppur dimissionario e pronto al termine della legislatura) è tutt’ora attivo e operativo. L’esecutivo guidato da Mario Draghi, infatti, è ancora al lavoro per stanziare aiuti e sostegno alla popolazione, in vista soprattutto della grave crisi che ha colpito molti Paesi europei.
Inoltre, l’esecutivo si sta occupando anche degli obiettivi a lungo termine che sono stati messi per iscritto anche sul PNRR, tra cui quelli a tema energetico. Per incoraggiare e sostenere la transizione energetica, infatti, arriva un nuovo bonus, questa volta pesantissimo. Potrai approfittare di uno sconto fino a 7.500 euro. Ecco come funziona.
Grazie all’approvazione del nuovo decreto, proposto dal Ministero dello Sviluppo Economico, sono stati stanziati ulteriori Bonus auto. La normativa include un aumento dei contributi, fino al 50%, previsti per acquistare veicoli elettrici o ibridi.
In base alla tipologia di veicolo, infatti, è previsto un particolare contributo economico, calcolato sulla base del valore reddituale del richiedente. Ecco, quindi, il nuovo bonus da 7.500 euro. Come funziona.
Il MISE ha rilasciato un comunicato dove spiega modalità e requisiti di accesso al bonus. Il sostegno economico, infatti, potrà essere richiesto solamente dai contribuenti che hanno un reddito non superiore a 30 mila euro. Gli importi del bonus cambiano rispetto al veicolo che si vuol acquistare:
Il cittadino interessato potrà usufruire del bonus auto una sola volta ed è previsto che questo venga usufruito anche da chi noleggia un’auto. L’unica condizione è che il soggetto mantenga la proprietà dell’auto per almeno 12 mesi.
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…
Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…