Limite+5000%E2%82%AC+conto+corrente+e+nuovissimi+limiti+contante+in+tasca+e+in+casa%3A+multe+durissime
ilovetrading
/2022/08/11/limite-5000e-conto-corrente-e-nuovissimi-limiti-contante-in-tasca-e-in-casa-multe-durissime/amp/
Fisco

Limite 5000€ conto corrente e nuovissimi limiti contante in tasca e in casa: multe durissime

Il governo continua la sua lotta contro il denaro contante perché è proprio facendo la lotta al denaro contante che si contrasta la forte evasione fiscale italiana.

L’evasione fiscale in Italia è veramente altissima e quindi arrivano le nuove regole e i nuovi limiti sul denaro contante e sui conti correnti e per gli italiani diventa fondamentale adeguarsi.

ANSA/CARABINIERI

Il governo sta portando avanti un’azione di contrasto fortissima contro l’evasione fiscale.

Nuove regole e nuove stangate

Basti pensare che con la nuova riforma del giudizio tributario arriveranno quasi 700 giudici tributari in più.

Pixabay

Questo può dare l’idea di quanto il governo decide di contrastare l’evasione fiscale. Tuttavia arrivano nuovi limiti per gli italiani e chi non li rispetta sarà sanzionato duramente. Prima di vedere il limite dei 5.000 euro sui conti correnti è importante capire che anche per il denaro portato addosso per quello tenuto in casa arrivano delle limitazioni particolarmente dure. Infatti chi verrà sorpreso con troppo denaro addosso o troppo danaro in casa sarà soggetto ad accertamenti e anche a multe.

Limiti in tasca ed in casa

Vediamo concretamente come funziona. Durante un accertamento in casa oppure una perquisizione addosso al cittadino sarà chiesto di specificare quanto danaro porta con sé. Infatti troppo danaro addosso o troppo danaro in casa saranno un chiaro sintomo di evasione fiscale o di riciclaggio di denaro sporco. Quando il denaro tenuto in tasca o tenuto in casa diventa troppo ecco che per la finanza diventa facile pensare che il cittadino stia facendo qualcosa che non va. Ma vediamo di capire quando il denaro viene considerato troppo dalla finanza. La finanza considera eccessivo il denaro che sia sproporzionato rispetto alla situazione economica dell’individuo. Quindi sia per quanto riguarda il denaro che si porta addosso che per quanto riguarda il denaro tenuto in casa bisognerà tenere presente la situazione concreta dell’individuo.

Soglie e sanzioni in banca

Quindi per un individuo molto facoltoso avere molto denaro addosso oppure in casa potrà apparire normale. Ma per un individuo più in difficoltà potrà apparire sospetto. Ma adesso arriva anche la soglia dei €5000 sul conto corrente. I conti correnti italiani stanno diventando sempre più cari da gestire e persino i conti on-line sono diventati molto costosi. Ma per tutti quei conti correnti che superino la giacenza dei 5.000€ scatta anche il pagamento anche dell’imposta di bollo. L’imposta di bollo vale poco meno di €40 per i privati e di €100 per le imprese quando il conto supera i 5.000€. Per chi pensa di poterla evitare semplicemente passando ad una banca on-line, purtroppo questo non è possibile perché si tratta di una vera e propria tassa e non di un costo della banca.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa