Supermercati+e+carta+di+credito%3A+cos%C3%AC+te+la+svuotano%2C+la+nuova+truffa+%C3%A8+tremenda
ilovetrading
/2022/08/12/supermercati-e-carta-di-credito-cosi-te-la-svuotano-la-nuova-truffa-e-tremenda/amp/
Crimine

Supermercati e carta di credito: così te la svuotano, la nuova truffa è tremenda

Gli italiani oggi sono alla ricerca di tanto risparmio per quello che riguarda il supermercato.

Infatti non sono solo le bollette della luce del gas ad essere aumentate in modo tremendo ma è anche il costo della spesa.

Pixabay

La spesa è sempre più cara perché l’inflazione e la guerra in Ucraina rendono i costi delle materie prime alimentari sempre più elevati.

Doppia truffa al supermercato

Quindi le famiglie cercano di risparmiare in ogni modo.

Pixabay

Tuttavia anche la famiglia più avvenuta può cadere nelle trappole del supermercato. E alcune sono veramente insidiose. Cerchiamo di capire che cosa sta succedendo. Il supermercato riesce a far spendere molto di più al consumatore ma oggi arrivano delle truffe vere e proprie che possono realmente svuotare i conti degli italiani. Andiamo con ordine e vediamo di capire che cosa sta succedendo.

Cosa succede coi prezzi e con la truffa

Innanzitutto il supermercato riesce a far spendere molto di più il consumatore tramite una serie di trucchi psicologici che arrivano a fargli comprare fino al 30% di merce inutile. Il 30% di merce in più chiaramente è una stangata ma vediamo come difendersi. Il modo per difendersi al supermercato è quello di fare prima una lista della spesa. Infatti se ci si attiene alla lista della spesa che si è compilata quando si era a casa non si acquisterà tanta merce inutile. Ma oggi i supermercati propongono anche confezioni di cibo molto voluminose ma con poco prodotto. Il modo di difendersi da questo è quello di confrontare al prezzo al kg e non più il prezzo semplice.

La truffa che svuota la carta di credito

Facendo così non ci si lascerà ingannare dalle confezioni voluminose. Ma una truffa che sta girando su internet sfrutta proprio la voglia di risparmiare degli italiani per stangarli al supermercato. Infatti i truffatori spacciandosi per note catene dei supermercati propongono ricchi buoni spesa se si risponde ad un sondaggio. Gli italiani rispondono a questo sondaggio ma poi arriva il momento di pagare un piccolo contributo di spese di spedizione per poter ricevere a casa il buono. Sarà proprio facendo questo pagamento con la carta di credito che i truffatori potranno avere accesso alla carta e prendere una cifra molto maggiore. Quindi per gli italiani stare attenti al supermercato è assolutamente fondamentale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa