Bonus+%E2%82%AC200+partite+Iva%3A+finalmente+si+pu%C3%B2+chiedere%2C+nuovi+requisiti%2C+commercialisti+in+vacanza%2C+%C3%A8+caos
ilovetrading
/2022/08/13/bonus-e200-partite-iva-finalmente-si-puo-chiedere-nuovi-requisiti-commercialisti-in-vacanza-e-caos/amp/
Bonus

Bonus €200 partite Iva: finalmente si può chiedere, nuovi requisiti, commercialisti in vacanza, è caos

Del bonus 200 euro per le partite IVA si è parlato veramente tantissimo.

Il fatto è che mentre le altre categorie hanno scoperto più o meno subito come richiedere il bonus 200 euro, proprio per le partite IVA tutto è stato sempre molto misterioso.

ANSA

Infatti soltanto adesso il governo ha chiarito come si può richiedere il bonus 200 euro per le partite IVA.

Ora si sa come chiederlo

Tuttavia lo ha chiarito proprio nel momento in cui i commercialisti sono quasi tutti in vacanza e per molte partite IVA questo diventa problematico.

Pixabay

Il governo da il via libera al bonus di 200 euro anche per 3 milioni di autonomi. Sono infatti ben tre milioni di autonomi che teoricamente possono richiedere il bonus di €200. La condizione è sempre la stessa. L’autonomo deve avere avuto un reddito complessivo entro i 35.000. Parliamo di quasi un milione di commercianti, quasi un milione di artigiani e altre categorie. Il bonus di €200 per le partite IVA non sarà ovviamente cumulabile con quello previsto per le altre categorie. Per ricevere il bonus di €200 per le partite IVA bisognerà presentare domanda al proprio ente di previdenza.

Tutta la normativa

Quindi le domande per le partite IVA saranno da indirizzare al proprio ente di previdenza secondo quelle modalità messe in campo dai singoli enti. Il bonus di €200 sarà versato ma sarà poi soggetto a successiva verifica. Il governo ha messo in campo 600 milioni di euro da destinare alle casse di previdenza per riuscire a pagare il bonus 200 euro ai 3 milioni di autonomi. Proprio il decreto di aiuti bis ha esteso la platea del bonus 200 euro a tante categorie in più. Tuttavia questa novità arriva proprio in un momento in cui quasi tutti i commercialisti italiani sono in vacanza. Il requisito previsto dalla normativa è l’iscrizione entro il 18 Maggio all’INPS o a una delle casse di riferimento. Quindi il bonus di €200 non arriverà automaticamente ma arriverà soltanto tramite richiesta e tramite autocertificazione. Se si è iscritti a più enti previdenziali contemporaneamente nella domanda bisognerà anche sottolineare di non aver presentato la medesima domanda ad un altro ente previdenziale.

Tempi e modi

Alle partite IVA infatti capita di essere iscritte a più enti previdenziali insieme. Tuttavia se dovesse emergere che la domanda è stata posta a più enti contemporaneamente questo sarebbe ovviamente un problema. Non è ancora chiara la data di presentazione delle domande e bisognerà attendere che il decreto arrivi in Gazzetta Ufficiale. Tuttavia molte partite IVA si stanno lamentando per il fatto che queste novità arrivino proprio nel momento in cui i commercialisti siano in vacanza e quindi non sia possibile confrontarsi con loro in merito alle domande e alle modalità di richiesta.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa