60+euro%2C+a+settembre+ci+attende+un+altro+bonus
ilovetrading
/2022/08/14/60-euro-a-settembre-ci-attende-un-altro-bonus/amp/
Bonus

60 euro, a settembre ci attende un altro bonus

I cittadini potranno essere sicuramente felici nel sapere che a settembre ci attende un altro bonus di 60 euro. Ecco tutte le nostre informazioni

Ancora un bonus per i cittadini che hanno maggio bisogno di ricevere aiuti da parte dello Stato. Il governo, infatti, è pronto a stanziare risorse economiche per un ulteriore incentivo diretto alla popolazione. In questo articolo te ne parliamo e ti mostriamo quali sono i procedimenti per richiederlo ed ottenerlo.

(Flickr)

A settembre, infatti, ci attende un altro bonus di 60 euro molto utile, soprattutto per coloro che utilizzano spesso i mezzi di trasporto. Lo Stato ha infatti stanziato 180 milioni di euro per finanziare il cosiddetto bonus trasporti per tutto il 2022. Ecco, quindi, in cosa consiste il sostegno e come fare per ottenerlo.

Ecco il bonus traporti di 60 euro a settembre

Settembre sarà un mese particolarmente importante per coloro che vogliono usufruire di un bonus particolarmente utile per muoversi in città. Si tratta del bonus trasporti di 60 euro che verrà erogato già a partire dal prossimo mese. Molte famiglie, che versano in condizioni di difficoltà economica, potranno infatti accedere a questo importante bonus.

Gli importi erogati saranno utilizzati per l’acquisto di abbonamenti relativi ai mezzi pubblici e potrà essere utilizzato da lavoratori e studenti con un reddito inferiore a 35mila euro. Per ogni bonus è previsto un contributo massimo di 60€ che potrà essere speso liberamente dal cittadino.

Il bonus trasporti potrà essere infatti utilizzato per acquistare un solo abbonamento riferito al mese in cui si è ottenuto l’aiuto. Sarà solo di un mese, quindi, il periodo di validazione del buono, mentre si potrà fare richiesta del sostegno economico entro e non oltre il 31 dicembre 2022, tenendo conto del fatto che le risorse stanziate da parte del governo non saranno illimitate.

(Ansa/ Angelo Carconi)

Per fare domanda di ricezione del bonus è necessario accedere al portale del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, facendo l’accesso tramite Spid o Cie. Potranno fare richiesta tutte quelle persone fisiche che, durante l’anno 2021, hanno avuto un reddito complessivo non superiore a 35mila euro.

Come già detto, i cittadini potranno fare domanda fino a dicembre 2022 e a partire dal mese di settembre. Il buono dovrà essere utilizzato entro il mese in cui è stato emesso, presentandolo alle biglietterie competenti.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

7 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa