Bolletta+di+Cittadinanza%2C+il+nuovo+sostegno+per+il+caro+prezzi+di+luce+e+gas
ilovetrading
/2022/08/14/bolletta-di-cittadinanza-il-nuovo-sostegno-per-il-caro-prezzi-di-luce-e-gas/amp/
Consumi

Bolletta di Cittadinanza, il nuovo sostegno per il caro prezzi di luce e gas

Pronta a partire la Bolletta di Cittadinanza. Ecco quello che sarà il nuovo sostegno contro il caro prezzi di luce e gas

La situazione energetica in Italia, e in molti Paesi europei, appare particolarmente preoccupante. Se da un lato i prezzi di benzina e diesel continuano a scendere (anche se molto lentamente), dall’altro si affaccia una situazione preoccupante, dove il prezzo del gas fa registrare ogni giorno cifre record.

(Ansa)

La tensione in Ucraina e le continue speculazioni in atto da parte dei mercati, stanno facendo salire i prezzi della materia prima gas, con evidenti problemi per le tasche dei cittadini. Proprio per questo, è pronta a partire la Bolletta di Cittadinanza. Ecco quello che sarà il nuovo sostegno contro il caro prezzi di luce e gas.

Parte la Bolletta di Cittadinanza: sostegno contro il caro prezzi di luce e gas

Con la crisi economica che non accenna a diminuire, e i prezzi di energia che crescono sempre di più, i cittadini iniziano ad avere serie difficoltà per pagare le utenze della propria casa. Proprio per questo, il governo ha voluto stanziare la Bolletta di Cittadinanza, in modo da fornire ai cittadini un sostegno contro il caro prezzi di luce e gas.

Ci sono, infatti, delle importantissime novità che potrebbero interessare molto quelle famiglie che versano in particolari condizioni di difficoltà economica. In un contesto di campagna elettorale ed elezioni imminenti, uno dei principali temi su cui si dibatte è quello degli aiuti economici ai cittadini.

Se in molti sono per la cancellazione del Reddito di Cittadinanza, altri iniziano a parlare di provvedimenti specifici per far fronte all’attuale momento di difficoltà energetica. Sta prendendo sempre più piede, infatti, la possibilità di istituire una Bolletta di Cittadinanza.

Sempre meno fornitori di energia decidono di impegnarsi a fornire energia per condomini e grandi consumatori che non riescono ad offrire garanzie di pagamento. Sono sempre più alte, infatti, le possibilità che vengano rescissi i contratti in anticipo da parte dei fornitori, lasciando così l’utente senza energia.

Chi è a rischio o presenta more di pagamento, infatti, rischia di finire nel mercato di salvaguardia, coperto dagli oneri di sistema. Nel caso in cui il pagamento non viene effettuato, i costi vengono coperti dai contribuenti (da qui “Bolletta di Cittadinanza”).

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa