Arrivano notizie positive sul fronte delle automobili.
I bonus auto vengono potenziati e migliorati e per le famiglie arriva un doppio notevole risparmio.
Innanzitutto c’è il bonus per acquistare l’auto nuova, ma poi c’è anche un bonus di 3.500 euro per migliorare la propria vecchia auto e arriva addirittura un aiuto per non pagare più il bollo.
Vediamo come funzionano i tre nuovi bonus. Innanzitutto c’è il bonus per l’acquisto della nuova automobile.
Si avranno fino a 7.500€ se si acquista una nuova auto a basse emissioni oppure a zero emissioni e si rottama l’auto vecchia. Per avere questo bonus c’è bisogno di avere un ISEE entro i 30.000 euro. Il massimo del bonus si ha se si acquista un’auto elettrica o un auto a emissioni zero e si rottama l’auto vecchia. In questo caso si avranno proprio 7.500€. Invece le cifre saranno più basse se non si rottama l’auto vecchia e si acquista un’auto a basse emissioni. Ma sul fronte delle automobili arriva anche il cosiddetto bonus retrofit.
Il bonus retrofit è molto particolare perché permette di avere 3.500 euro se si sostituisce il vecchio motore inquinante della propria auto con un moderno motore elettrico. Si tratta di una detrazione IRPEF al 60% e permette proprio di agevolare le spese per il retrofit fino al limite dei 3.500€. Ma arrivano anche delle nuove possibilità di risparmio sul bollo auto. Infatti proprio acquistando l’auto elettrica il bollo auto non si paga più. Ma non è soltanto chi acquista l’auto elettrica ad essere esonerato dal bollo.
Anche chi ha un’auto d’epoca o chi ha un’auto coperta dalla legge 104 per i disabili può non pagare più il bollo auto. Ma anche per chi non rientri in queste particolarissime categorie se la possibilità di avere uno sconto del 20% sul bollo. Infatti tutti i cittadini possono richiedere il pagamento del bollo auto con domiciliazione sul conto corrente. E’ proprio facendo così che avranno uno sconto del 20% sul bollo. Si tratta sicuramente di una grandissima occasione di risparmio per le famiglie e averla significa abbattere in modo sensibile i costi del bollo. Però non tutte le regioni aderiscono a queste iniziative e quindi è importante capire se la propria regione consente lo sconto sul bollo dell’automobile.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…