L’INPS fa un regalo di ben 800 euro alle famiglie italiane che abbiano figli in età di studio.
L’INPS eroga tutta una serie di aiuti che spesso sono veramente preziosissimi e non bisogna credere che questo istituto si limiti soltanto alle pensioni di invalidità e a quelle di anzianità.
Infatti molto spesso i bonus dell’Inps vanno proprio ad aiutare le famiglie con i figli. Per avere questo particolarissimo bonus di 800 euro bisognerà inviare la domanda entro il primo settembre 2022.
Quindi i termini sono piuttosto stretti per riuscire ad accaparrarsi questo bonus studenti dell’INPS.
Adesso siamo in pieno periodo vacanziero ma le famiglie già pensano al prossimo anno scolastico. Ed un bonus di €800 che aiuta le famiglie proprio per quello che riguarda le spese per l’istruzione è veramente prezioso. Infatti questo bonus aiuta proprio le famiglie che vogliono fare apprendere al proprio figlio una lingua straniera. Apprendere l’inglese o altre lingue straniere è veramente fondamentale per i ragazzi e proprio da questo punto di vista l’INPS mette a disposizione ben 800€.
Ma vediamo chi può chiedere questo bonus di €800. Questo bonus può essere riconosciuto sia gli studenti delle scuole elementari ma anche medie o superiori. La cosa bella di questo bonus è che eroga poi una certificazione linguistica pienamente riconosciuta. Quindi al termine di questo corso di studi pagato proprio con gli 800 euro del bonus si potrà avere una certificazione spendibile ovunque. Questi corsi che si possono considerare dei veri e propri mini master per l’apprendimento delle lingue straniere saranno messi a disposizione proprio degli studenti che beneficeranno del bonus da 800 euro dell’INPS.
Una volta fatta la domanda all’INPS entro il primo settembre 2022 si rientrerà in una graduatoria. Proprio coloro i quali rientreranno in questa graduatoria potranno ricevere il bonus per il corso di lingue. Ogni corso avrà una durata tra 4 e 9 mesi con la frequenza obbligatoria di almeno 60 ore. Per richiedere il bonus degli studenti bisognerà andare sul sito dell’Inps e fare la domanda con lo Spid. Sicuramente si tratta di un bonus molto importante ma a poterlo richiedere sono soltanto i figli dei dipendenti o pensionati della pubblica amministrazione oppure dei pensionati utenti della gestione dipendenti pubblici.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…