Nuclei+monoparentali+con+figli+a+carico%3A+Bonus+9.600%E2%82%AC+all%26%238217%3Banno%2C+bonus+fortissimo+senza+precedenti
ilovetrading
/2022/08/16/nuclei-monoparentali-con-figli-a-carico-bonus-9-600e-allanno-bonus-fortissimo-senza-precedenti/amp/
Bonus

Nuclei monoparentali con figli a carico: Bonus 9.600€ all’anno, bonus fortissimo senza precedenti

Arriva un bonus che può realmente sostenere le famiglie italiane più in difficoltà.

Si tratta di un bonus dalla forte vocazione sociale ed è il caso di capire come funziona.

ANSA

Questo bonus va a sostenere proprio i nuclei monoparentali con i figli a carico. Un nucleo monoparentale è sostanzialmente quel nucleo familiare composto da un solo genitore che però deve anche mantenere dei figli.

Un solo genitore con i figli

Parliamo sicuramente di una situazione molto delicata ma anche molto diffusa in Italia.

Pixabay

Infatti separazioni e divorzi molto spesso mettono la mamma in condizioni di dover mantenere i figli da sola. Proprio per questo arriva un bonus clamoroso che può arrivare ad erogare ben 9600€ all’anno. Si tratta di un aiuto molto importante e giustamente il governo lo ha messo in campo proprio per le situazioni di oggettiva difficoltà. Per avere questo bonus il genitore affidatario dei figli deve dimostrare di essere entro una certa soglia ISEE. Infatti questo bonus è proprio il bonus genitori separati e divorziati.

Un bonus ricco ed etico

Recentemente questo bonus è stato migliorato proprio grazie all’intervento del ministro Cartabia in modo tale da renderlo più inclusivo anche nei confronti delle coppie di fatto. Vediamo che cosa cambia. Il genitore tenuto all’assegno di mantenimento molto spesso non riesce a pagare l’assegno di mantenimento e così il genitore affidatario si trova in difficoltà. Tuttavia il genitore affidatario può richiedere il bonus per i genitori separati e divorziati proprio se dimostri di essere entro una certa soglia ISEE e se contemporaneamente si dimostra che il genitore tenuto dagli alimenti ha avuto un calo del reddito di almeno il 30% o una sospensione dell’attività superiore ad un determinato periodo.

Come ottenere gli 800 euro al mese

In sostanza il bonus genitori separati e divorziati va proprio ad aiutare quei genitori che non riescano a pagare l’assegno di mantenimento non per propria cattiva volontà ma per problemi economici che rendono loro impossibile far fronte a questa spesa. Il nuovo bonus genitori separati e divorziati è sicuramente una misura di civiltà e può arrivare ad erogare fino ad 800 euro al mese. Il tutto è ovviamente proporzionato all’assegno di mantenimento a cui si è tenuto il papà e alle difficoltà economiche che questo stia affrontando nel doverlo pagare.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa