Bancomat+%28%C3%A8+cambiata+la+media+dei+tuoi+prelievi%3F%29+conto+in+banca+e+soldi+in+casa%3A+la+Finanza+ti+stanga
ilovetrading
/2022/08/18/bancomat-e-cambiata-la-media-dei-tuoi-prelievi-conto-in-banca-e-soldi-in-casa-la-finanza-ti-stanga/amp/
Fisco

Bancomat (è cambiata la media dei tuoi prelievi?) conto in banca e soldi in casa: la Finanza ti stanga

Arrivano le nuove pesanti stangate agli italiani perché la finanza e l’Agenzia delle Entrate vogliono vederci chiaro.

in Italia c’è troppa evasione fiscale e troppo riciclaggio di denaro sporco e così sia il bancomat che i conti correnti, ma anche i soldi tenuti in casa finiscono nel mirino della finanza e dell’Agenzia delle Entrate. Vediamo le novità.

ANSA/GDF

Arrivano tantissime novità e bisogna stare estremamente attenti. Prima di vedere i pesanti controlli al bancomat e sui soldi in casa è importante capire che il denaro contante viene sempre più limitato dal governo Draghi.

Tanti nuovi limiti e controlli: tanti saranno stangati

Infatti oggi la soglia massima per l’utilizzo del contante è di 2.000 euro ma dall’anno prossimo scende a soli €1000.

Pixabay

Questo vuol dire che dall’anno prossimo un pagamento in contanti di 1.200 euro subirà una pesantissima sensazione. Ma non basta: l’Agenzia delle Entrate arriva a controllare anche i soldi che hai in casa, sul conto e cosa prelevi al bancomat. L’Agenzia delle Entrate attraverso l’intelligenza artificiale vera e la super anagrafe dei conti correnti monitora tutto quello che gli italiani fanno sul conto corrente.

Incrocio di dati bancomat e conto corrente

Qualsiasi operazione anomala sarà immediatamente l’inizio di un accertamento. Qualsiasi operazione che al cittadino magari può anche sembrare banale potrebbe invece apparire sospetta al fisco che potrebbe iniziare a scavare in tutte le attività del contribuente. La stessa cosa vale per il bancomat: se la famiglia ha una media dei prelievi bancomat che sembra anomala o sembra troppo discontinua rispetto alla sua situazione economica potrà essere oggetto di pesanti accertamenti.

Limiti danaro in casa

Ma sono anche i soldi tenuti in casa oppure portati addosso a creare problemi agli italiani. Infatti se il denaro contante tenuto addosso oppure tenuto in casa appariranno non in linea con la situazione economica del soggetto, partiranno subito pesanti accertamenti. Oggi l’Agenzia delle Entrate ha spiegato quali sono i nuovi criteri per stanare gli evasori fiscali. Tutti i parametri economici di un contribuente vanno analizzati ed incrociati tra loro. Quindi qualsiasi cosa che non va dall’incrocio di tutti questi dati farà immediatamente partire accertamenti e anche pesanti sanzioni. Grazie ai nuovi strumenti tecnologici per gli evasori la vita sarà dura: tanti database vengono coinvolti nelle indagini.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

15 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 giorno Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa