Chiudendo+il+gas+in+inverno+Putin+pu%C3%B2+portare+la+recessione+e+paralizzare+la+BCE
ilovetrading
/2022/08/18/chiudendo-il-gas-in-inverno-putin-puo-portare-la-recessione-e-paralizzare-la-bce/amp/
Economia

Chiudendo il gas in inverno Putin può portare la recessione e paralizzare la BCE

La Russia è vicina al default e quindi i pacchetti di sanzioni varati dall’occidente evidentemente stanno funzionando.

Putin ha reagito bene ai pacchetti di sanzioni perché vendendo gas naturale petrolio a Cina e India a prezzi bassi è riuscito a guadagnare tantissimo.

ANSA

Con questi soldi è riuscito a compensare sia i minori introiti del gas erogato all’Europa e sia anche i pesanti effetti delle sanzioni.

La mossa di Putin è molto temuta

Tuttavia oggi la Russia è comunque vicina al default. Il fatto è che l’Europa però è sempre fortemente dipendente dal gas Russo.

Pixabay

Molti analisti temono che Gazprom possa chiudere di colpo l’erogazione del gas proprio a ridosso dell’inverno. Se questo dovesse succedere le conseguenze economiche per l’Europa potrebbero essere veramente pesanti. Infatti non solo le bollette per le famiglie diventerebbero spropositate ma anche per le industrie i problemi sarebbero veramente forti. Infatti proprio per le industrie gli altissimi costi energetici potrebbero costringerle alla chiusura. Insomma Putin ha un’arma potentissima contro l’Europa e potrebbe facilmente mandare il vecchio continente in recessione.

Recessione ed inflazione

La recessione sull’Europa avrebbe effetti pesantissimi anche perché se l’Europa finisce in recessione le banche centrali probabilmente sarebbero costrette ad interrompere l’aumento dei tassi. Quindi rischieremmo di avere sia la recessione che l’alta inflazione. Forse è proprio questo a cui mira Putin. Gli analisti su questa questione sono divisi. Certamente se Putin bloccasse l’erogazione del gas molto difficilmente la Banca Centrale Europea potrebbe continuare ad aumentare i tassi. Infatti la situazione economica in Europa diventerebbe troppo tesa e proprio questo sarebbe un ulteriore elemento di incertezza per la politica della Banca Centrale Europea.

BCE paralizzata: difficile aumentare tassi ed arginare inflazione

Insomma la forte dipendenza Europea dal gas di Putin continua ad essere un enorme problema e Putin sa benissimo che può nuocere fortemente all’Europa è molto probabilmente lo farà. Se non avesse Cina ed India che acquistano le sue materie prime in modo massiccio probabilmente sarebbe anche più prudente su questo fronte ma finché avrà questi forti compratori può giocarsi le sue carte fino in fondo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa