Attenzione%2C+puoi+dire+addio+alla+bolletta+del+gas+entro+il+15+settembre+col+bonus+stufa+nuovo
ilovetrading
/2022/08/19/attenzione-puoi-dire-addio-alla-bolletta-del-gas-entro-il-15-settembre-col-bonus-stufa-nuovo/amp/
Bonus

Attenzione, puoi dire addio alla bolletta del gas entro il 15 settembre col bonus stufa nuovo

Un nuovo bonus stufa può arrivare ad aiutare concretamente le famiglie italiane.

Infatti come sappiamo le famiglie italiane sono stangate dalla bolletta della luce ma anche del gas.

ANSA

Se per azzerare la bolletta della luce esiste il reddito energetico che però ancora non è partito in tutte le regioni italiane, per dare una mano sulla bolletta del gas c’è adesso il nuovissimo bonus stufa, ma bisogna prendere una decisione entro il 15 settembre.

Bonus stufa: un aiuto ecologico

Si tratta di un’iniziativa sicuramente ecologica, ma che ha come focus quello di consentire un notevole risparmio alle famiglie.

Pixabay

Vediamo questa novità che insieme al reddito energetico coniuga rispetto per l’ambiente e risparmio. Come sappiamo le bollette della luce e anche quelle del gas sono in continuo aumento. L’inflazione, la guerra in Ucraina ma anche gli speculatori stanno tenendo sempre più alti i costi energetici. Per le famiglie quindi pagare le bollette diventa sempre più difficile. Proprio per questo ci sono degli aiuti molto particolari che riguardano le stufe a pellet e non solo: infatti grazie ai bonus le stufe a pellet possono essere fortemente agevolate e si può dire addio al riscaldamento a gas che è costosissimo.

Risparmiare sul gas grazie a vari tipi di stufa

Ma con questo nuovo bonus si possono chiedere degli aiuti per le stufe a legna a pellet o a particolato. Vediamo come funziona. Varie regioni stanno mettendo in campo dei bonus stufa proprio per aiutare i cittadini italiani. Si tratta di agevolazioni che permettono di sostituire l’impianto di riscaldamento con un moderna stufa a pellet, a legno o particolato che consente di risparmiare tanto. Per fare un esempio, la regione Veneto sta mettendo in campo un aiuto di questo genere per chi abbia un ISEE entro i 50.000€. La richiesta del bonus stufa a pellet della Regione Veneto avviene in due diverse fasi.

Come chiederlo

Nella prima fase che finisce il 15 settembre bisogna fare la richiesta. Invece nella seconda fase bisogna fare la domanda vera e propria allegando tutta la documentazione. Questa domanda va fatta entro il 15 marzo del 2023. Dopo aver fatto la domanda vera e propria sarà redatta la graduatoria di chi avrà effettivamente diritto al bonus.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

15 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa