Carestia+globale+e+speculazione%3A+ecco+chi+guadagna+affamando+la+gente
ilovetrading
/2022/08/19/carestia-globale-e-speculazione-ecco-chi-guadagna-affamando-la-gente/amp/
Economia

Carestia globale e speculazione: ecco chi guadagna affamando la gente

Con l’arrivo della carestia globale torna ad attualità il tema della speculazione.

La speculazione è certamente un problema, ma quando si tratta di cibo e di beni di prima necessità, il problema diventa particolarmente grave.

Pixabay

Nel mondo è cominciata una situazione che molti definiscono di carestia globale. Infatti produrre cibo sta diventando sempre più costoso e sempre più difficile.

Cibo e speculazione: un dramma

Sia il cambiamento climatico che gli elevati costi delle materie prime dell’agricoltura e dell’allevamento stanno rendendo costoso e difficoltoso produrre il cibo.

Pixabay

La siccità in vaste aree del mondo così come anche in Italia rende molto difficile la coltivazione e l’allevamento ma è soprattutto l’elevato costo delle materie prime come sementi, diserbanti e concimi a rendere tutto particolarmente costoso e complesso. Questo significa che il cibo al supermercato costa sempre di più. Ma a tenere alto il costo dei generi di prima necessità ci pensa anche e soprattutto la speculazione.

Come guadagnano gli speculatori

Infatti proprio le materie prime alimentari sono quotate in apposite borse in giro per il mondo. Quindi si può investire sulle materie prime alimentari esattamente come si può investire sulle azioni o sulle obbligazioni. Gli speculatori non fanno altro che investire sulle materie prime alimentari tenendone alti i costi. Più i prezzi del grano aumentano e più gli speculatori guadagnano. Infatti se si investe su una materia prima alimentare come può essere il grano oppure il frumento o anche il caffè si guadagna proprio se questa materia prima alimentare aumenta di prezzo. Quindi gli speculatori con i loro investimenti portano i prezzi delle materie prime alimentari sempre più in alto e così guadagnano tanto. Tuttavia questa speculazioni sono estremamente pericolose. Infatti in tante zone del mondo queste speculazioni creano una vera e propria situazione di fame.

Una pratica da vietare

Ma anche nei paesi ricchi come quelli europei la speculazione e la carestia globale creano un forte aumento dei prezzi che spinge tante famiglie ad avere difficoltà ad andare avanti e ad acquistare il cibo. Quindi si può ben capire perché tanti polemizzano con forza sul fenomeno della speculazione alimentare. Da tempo si sostiene che la speculazione sulle materie prime alimentari dovrebbe essere proibita perché già le materie prime elementari possono diventare costose per cause assolutamente indipendenti dalla volontà umana, ma permettere che possano diventare troppo care soltanto per consentire il profitto di alcuni speculatori è giudicato immorale. È difficile che emergano leggi globali per fermare la speculazione sulle materie prime alimentari eppure sarebbero assolutamente importanti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa