Bonus+lavoratori+settembre+da+ben+1000%E2%82%AC%2C+cumulabile+con+gli+aumenti%2C+ultimo+regalo+Draghi
ilovetrading
/2022/08/20/bonus-lavoratori-settembre-da-ben-1000e-cumulabile-con-gli-aumenti-ultimo-regalo-draghi/amp/
Bonus

Bonus lavoratori settembre da ben 1000€, cumulabile con gli aumenti, ultimo regalo Draghi

Il Governo Draghi è giunto alla fine del suo percorso. Infatti a settembre ci saranno le elezioni e verrà fuori il nuovo governo che quasi sicuramente sarà di centrodestra.

Sicuramente questo cambierà tante cose, ma intanto arriva l’ultimo bonus dell’esecutivo Draghi pensato per i lavoratori.

ANSA

Si tratta di un bonus cumulabile con i recenti aumenti e quindi può essere ancora più interessante.

Bonus 1000 euro cumulabile con aumenti

Con il decreto aiuti bis di agosto ci sono stati aumenti per stipendi e pensioni.

Pixabay

Gli stipendi sono stati aumentati grazie ad una doppia decontribuzione mentre le pensioni grazie all’anticipo sulla perequazione del prossimo anno. Ma vediamo questo bonus lavoratori da ben 1000 euro. Questo è un bonus che può essere chiesto solo attraverso al via telematica entro il 30 novembre 2022. Questo bonus deriva proprio dall’articolo 26, comma 2, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27. Vediamo a chi spettano i 1000 euro. Ma attenzione: questo bonus è uno di quelli una tantum.

Bonus 1000 euro una tantum: come averlo

Questo bonus viene erogato una volta sola. Dunque mentre gli aumenti sullo stipendio ci saranno regolarmente fino a fine anno. Il bonus di 1000€ si potrà percepire una volta soltanto. A poterne beneficiare sono quei lavoratori fragili che nel corso del 2021 abbiano superato i giorni di malattia indennizzabili. Dunque nell’arco del 2021 il lavoratore fragile per poter usufruire del bonus deve aver fruito dell’indennità di malattia ma fino al limite indennizzabile. Poi deve essere stato ulteriormente lontano dal lavoro a causa di malattia ma l’indennità di malattia non gli deve essere stata riconosciuta proprio a causa del superamento del limite dei giorni indennizzabili.

Come funziona il bonus

Proprio per ristorare il lavoratore della mancanza dei giorni di malattia non indennizzati arriva quindi questo bonus da 1000 euro autorizzato dal ministro del lavoro Orlando. Questo bonus non è da confondersi con quello del part time ciclico verticale e non è da confondersi neppure con altri aiuti erogati in questo periodo. Ma la polemica resta forte sul salario minimo. Troppi lavoratori si sentono traditi dalle istituzioni che non anno approvato questa misura di civiltà presente negli altri paesi europei.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa