La+recessione+spaventa+famiglie+e+banche+centrali%3A+anche+il+rialzo+dei+tassi+potrebbe+fermarsi
ilovetrading
/2022/08/20/la-recessione-spaventa-famiglie-e-banche-centrali-anche-il-rialzo-dei-tassi-potrebbe-fermarsi/amp/
Economia

La recessione spaventa famiglie e banche centrali: anche il rialzo dei tassi potrebbe fermarsi

La recessione diventa uno spauracchio sempre più forte e tanti la temono.

Sempre più analisti economici sottolineano come la recessione diventi sempre più probabile sia in Europa che negli Stati Uniti.

ANSA

Per le famiglie sarebbe una terribile stangata e anche per le aziende sarebbe una vera e forte minaccia perché è davvero tante potrebbero finire in condizioni di difficoltà.

Le paure dell banche centrali

Ma l’arrivo della recessione spaventa persino le banche centrali.

Pixabay

Come sappiamo le banche centrali stanno aumentando i tassi proprio per cercare di mettere un freno alla fortissima inflazione. Tuttavia è proprio questo aumento dei tassi a rendere la situazione economica molto più dura e più difficile e a far avvicinare proprio lo spettro della recessione. Ricapitoliamo quello che sta succedendo. Le banche centrali sono strette in un dilemma davvero terribile. Se aumentano i tassi possono effettivamente mettere un freno alla fortissima inflazione che sta mettendo in ginocchio le famiglie e anche le imprese. Tuttavia proprio aumentando i tassi rendono molto più probabile la recessione.

Può fermarsi l’aumento dei tassi

Ma ora anche le stesse banche centrali si stanno rendendo conto che la recessione purtroppo è diventata molto probabile e così le fonti ben informate sostengono che le stesse banche centrali siano pensando a mettere in pausa l’aumento dei tassi. In sostanza secondo molti l’aumento dei tassi potrebbe anche fermarsi definitivamente oppure i tassi potrebbero addirittura scendere se le condizioni economiche globali dovessero peggiorare.

Una stangata per cittadini ed imprese

Il fatto è che la recessione è attesa un po’ in tutta Europa perché la produttività del vecchio continente si sta fermando. Da un lato le aziende hanno sempre più difficoltà a produrre ma dall’altro sono anche le famiglie che vogliono consumare sempre di meno perché hanno timore per il futuro. Proprio per questo la situazione economica ma anche sociale in Europa è vista come particolarmente fragile. Infatti tanti Italiani e tanti europei sono già oggi in condizioni di forte difficoltà e non si capisce come possano andare avanti se dovesse davvero arrivare la recessione. Ad ogni modo le banche centrali appaiono più spaventate e quindi il rialzo dei tassi potrebbe essere messo in pausa o addirittura essere archiviato definitivamente.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa