Il bonus mobili è uno dei tanti bonus che cade sotto la scure del governo.
Infatti il governo Draghi non ama i bonus casa e sarà anche il bonus mobili ad essere ridotto con la fine del 2022.
Il bonus mobili e grandi elettrodomestici offre ben 5.000 euro alle famiglie ma il problema è che c’è tempo soltanto fino alla fine dell’anno per poterne usufruire.
Ben 5.000 euro di sconto sui mobili e sui grandi elettrodomestici sono sicuramente un’ottima notizia ma purtroppo soltanto chi farà tutto entro la fine dell’anno potrà beneficiarne. In realtà dal 2023 il bonus mobili non sparisce del tutto ma viene ridotto a soli 2.500 euro e quindi chiaramente è molto importante approfittarne subito. Ma in realtà sono tanti bonus che con la fine di quest’anno vengono eliminati oppure ridotti e quindi le famiglie stanno facendo i loro conti. Fino alla fine di quest’anno il bonus mobili è applicabile ad una spesa di 10.000 euro che consente un rimborso del 50%.
Quindi fino al 31 dicembre 2022 gli italiani potranno spendere per mobili e grandi elettrodomestici fino a 10.000€.
Per avere il bonus mobili e grandi elettrodomestici c’è bisogno che ci sia una manutenzione o una ristrutturazione dell’immobile. Alle volte basta soltanto installare un climatizzatore con pompa di calore per avere questo bonus. Insomma se ci sono una serie di interventi che in alcuni casi possono essere veramente minimi spetta un bel 50% di sconto su tutti i mobili e i grandi elettrodomestici acquistati in occasione di questo intervento di manutenzione.
Per i mobili non c’è nessun limite e nessun paletto in particolare perché sostanzialmente tutti i tipi di mobili possono essere agevolati. Invece per quanto riguarda i grandi elettrodomestici devono essere grandi elettrodomestici appartenenti a particolari classi energetiche. In sostanza il bonus mobili può applicarsi a qualsiasi tipo di mobile ma solo a un grande elettrodomestico che appartenga ad una classe energetica che possa essere ricompresa tra quelle previste dalle normative e che quindi possa far migliorare l’impatto energetico dell’immobile. Come detto dall’anno prossimo questo bonus scende alla metà quindi anche chi non riesce a fare in tempo entro la fine di quest’anno, comunque sia anche il prossimo anno potrà avere un aiuto.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…