4+milioni+di+Italiani+non+hanno+banca+e+bancomat+e+non+sanno+come+prelevare%2C+che+stangata
ilovetrading
/2022/08/22/4-milioni-di-italiani-non-hanno-banca-e-bancomat-e-non-sanno-come-prelevare-che-stangata/amp/
Economia

4 milioni di Italiani non hanno banca e bancomat e non sanno come prelevare, che stangata

Viene chiamata disidentificazione bancaria ma anche in altri modi tuttavia è una tendenza molto pericolosa che è importante conoscere.

Addirittura 4 milioni di cittadini italiani non hanno una banca o uno sportello Bancomat da cui prelevare nel proprio comune ed è una situazione sicuramente problematica ed esplosiva.

ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Vediamo che cosa sta succedendo. Negli ultimi anni addirittura un terzo delle sedi bancarie italiane sono state chiuse. Le banche vogliono risparmiare sempre di più e così chiudono sia le filiali che anche i bancomat.

Troppi italiani senza una filiale

Da un recente studio emerge come addirittura 4 milioni di Italiani non hanno una banca oppure un bancomat nel proprio comune.

Pixabay

Può sembrare incredibile ma in Italia addirittura 4 milioni di persone vivono in comuni dove non possono avere accesso alla propria banca o al proprio Bancomat. Per questi quattro milioni di Italiani il disagio è veramente forte ma il problema è che questi numeri sono destinati a salire. Infatti le banche vogliono chiudere sempre più filiali fisiche e sempre più bancomat. Lo scopo dichiarato è proprio quello di risparmiare sempre di più. Infatti le banche puntano a incentivare il pagamento con il denaro digitale e tracciabile.

Disagi per i cittadini

Incentivando questo tipo di pagamento la banca chiaramente può risparmiare sulle sedi fisiche, sulla tenuta del bancomat ma anche sul personale. Quindi la chiusura progressiva delle sedi delle banche ma anche del bancomat sta inpensierendo le associazioni a tutela dei consumatori. Infatti per i cittadini è sicuramente un disagio e un problema mentre le banche risparmiano e guadagnano sempre di più. La tendenza verso il denaro digitale e tracciabile è ormai segnata.

Le banche risparmiano ma per i cittadini è un problema

Tuttavia le associazioni a tutela dei consumatori ritengono profondamente ingiusto che tanti italiani siano privati di un servizio assolutamente fondamentale soltanto per consentire alle banche di risparmiare. Tra l’altro questo risparmio delle banche non si trasmette sui cittadini visto che il costo dei conti correnti è aumentato sensibilmente negli ultimi mesi. Molte associazioni per la tutela dei consumatori protestano per questo. Infatti le banche creano disoccupazione e risparmiano, ma la vita dei correntisti diventa più difficile. In più con i pagamenti digitali ad ogni pagamento scatta anche la commissione e a molti questo non va giù.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa