Bollette%2C+finalmente+calmierate+e+bloccate%3A+arriva+il+Contratto+di+luce+Sociale%2C+svolta+e+dono
ilovetrading
/2022/08/22/bollette-finalmente-calmierate-e-bloccate-arriva-il-contratto-di-luce-sociale-svolta-e-dono/amp/
Consumi

Bollette, finalmente calmierate e bloccate: arriva il Contratto di luce Sociale, svolta e dono

La stangata sulla luce e sul gas continua. Gli esperti sottolineano come in autunno i prezzi dell’energia elettrica e del gas continueranno a salire senza sosta.

Tante famiglie sono seriamente in difficoltà e tantissime aziende rischiano proprio di chiudere.

ANSA

I prezzi continuano ad aumentare a causa della fortissima inflazione ma anche della guerra in Ucraina e della minaccia di Vladimir Putin di chiudere i rubinetti del gas definitivamente.

Nuova stangata

I prezzi si stanno impennando sulle borse internazionali che apprezzano le materie prime energetiche ma per le famiglie italiane arriva una vera e propria svolta sociale.

Pixabay

Gli italiani chiedono a gran voce una vera e propria svolta sociale in Italia perché i poveri ormai sono tantissimi e non sanno più come andare avanti e risultano ormai intollerabili e insopportabili le differenze sociali tra ricchi sempre più ricchi e poveri che non sanno più davvero come fare persino ad acquistare le cose più fondamentali. Proprio per questo arriva la possibilità del contratto di luce sociale.

Contratto di luce sociale

Il contratto di luce sociale funziona così: l’acquirente unico cioè la società pubblica che acquista l’energia elettrica dovrebbe acquistare tutta l’energia per conto degli italiani in blocco strappando un prezzo molto ribassato. Tra l’altro questo prezzo che sostanzialmente l’acquirente unico contratta a beneficio di tutti gli italiani oltre ad essere basso e anche garantito per anni. Quindi sostanzialmente l’acquirente unico dello Stato strapperebbe dei veri e propri prezzi all’ingrosso garantiti per anni e che poi girerebbe alle famiglie italiane. Sostanzialmente le famiglie avrebbero le bollette della luce calmierate. Questa sarebbe una vera e propria rivoluzione per le famiglie perché finalmente le bollette sarebbero calmierate e non ci sarebbe più il rischio degli aumenti. A proporre le bollette sociali e il contratto di luce sociale è il Partito Democratico di Enrico Letta.

Il bonus già attivo

Questa proposta è una proposta molto interessante e molto concreta che però anche la coalizione di centro-destra potrebbe sposare. Nel frattempo però il governo Draghi a confermato il bonus bolletta. Dunque il bonus bolletta adesso sale a 12.000€. Infatti se prima erano soltanto le famiglie con ISEE poco sopra gli 8000 euro a poter beneficiare di questo bonus, adesso anche tutte le famiglie entro i 12.000€ potranno avere il bonus sulle bollette. Il bonus bolletta si applica direttamente con uno sconto già sulla bolletta e non è un rimborso da chiedere dopo. Tra l’altro con gli ultimi aggiornamenti del governo anche le famiglie con ISEE entro i 20.000 euro ma che abbiano 4 figli a carico possono richiedere i bonus sulle bollette.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

12 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

23 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa