Parte+a+settembre+il+nuovissimo+bonus+da+70%E2%82%AC+al+mese%3A+come+funziona%2C+gioia+regalo+Draghi
ilovetrading
/2022/08/22/parte-a-settembre-il-nuovissimo-bonus-da-70e-al-mese-come-funziona-gioia-regalo-draghi/amp/
Bonus

Parte a settembre il nuovissimo bonus da 70€ al mese: come funziona, gioia regalo Draghi

Come sappiamo l’inflazione è ormai fortissima. Infatti l’inflazione segna un impressionante 8%. Dunque il Governo interviene con un nuovo bonus mensile.

Il Governo ha preso in mano la delicata situazione dell’inflazione perchè può mettere davvero in ginocchio le famiglie e le imprese.

ANSA

Vediamo come funziona questo nuovo prezioso aiuto dello Stato.

Il nuovo bonus mensile

L’aumento dell’inflazione è ormai preoccupante. 8% vuol dire che il potere d’acquisto delle famiglie viene duramente colpito.

Pixabay

Ma vuol dire anche che per le imprese produrre diventa molto più difficile e più costoso. Il governo è perfettamente consapevole del grave impatto dell’inflazione e quindi decide di aiutare le famiglie anche perchè il Bonus 200€ è troppo poco. Sicuramente l’arrivo del bonus da 200€ è stata una grande mano per le famiglie ma fina da subito si sono chiesti nuovi aiuti più forti e più duraturi. Vediamo dunque il nuovo bonus da 70 euro al mese.

70 euro al mese

Inizialmente molti speravano che nel decreto aiuti bis di agosto ci sarebbe tato il prolungamento del bonus per altri mesi. Dunque inizialmente la speranza era che il bonus sarebbe andato avanti per mesi, riproposto ogni mese sempre col valore di 200 euro. Ma il governo non ha seguito questa via. Al contrario il governo ha optato per un bonus da circa 70 euro sugli stipendi erogato ogni mese fino a fine anno. Ma anche sulle pensioni c’è il bonus mensile fino a fine anno. Vediamo come funzionano. Il Governo riesce a mettere in campo questo bonus o aumento sugli stipendi grazie ad un piccolo taglio sul cuneo fiscale.

Come funziona il bonus mensile

Già all’inizio dell’anno il governo aveva messo in campo un minitaglio del cuneo fiscale. Adesso ne mette in campo un altro. Queste si chiamano decontribuzioni e con queste due decontribuzioni le buste paga aumentano di 70 euro al mese circa. Dunque davvero un bell’aiuto anche perchè l’aumento arriva fino a fine anno. Dunque tutte le buste paga fino alla fine del 2022 saranno più ricche di circa 70 euro al mese. Ma l’aumento scatta anche sulle pensioni. L’aumento sulle pensioni arriva grazie ad un anticipo della perequazione. Infatti all’inizio del prossimo anno ci sarà l’aggiornamento delle pensioni all’inflazione. Ovviamente sarà un aumento notevole vista la forte inflazione. Il governo sempre nel decreto di agosto ha deciso di anticipare in parte questo aumento per la perequazione. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

6 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

8 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

11 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

13 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

15 ore Fa