Arriva+il+doppio+prelievo+forzoso+sul+conto+corrente%3A+importi%2C+percentuali+e+soglie%2C+che+stangata
ilovetrading
/2022/08/24/arriva-il-doppio-prelievo-forzoso-sul-conto-corrente-importi-percentuali-e-soglie-che-stangata/amp/
Fisco

Arriva il doppio prelievo forzoso sul conto corrente: importi, percentuali e soglie, che stangata

Sul conto corrente arriva una vera doppia stangata perché c’è un prelievo forzoso in vista.

Sono gli economisti a sottolineare questa durissima situazione e vediamo di capire che cosa si di che cosa si tratta. L’inflazione attualmente è stata misurata dall’istat nella misura dell’8%.

ANSA

Si tratta di un valore incredibilmente alto perché significa che i risparmi in soli 12 mesi sono scesi addirittura dell’8% come valore reale.

Una doppia stangata: non solo inflazione

Dunque anche se i risparmi di una famiglia sono teoricamente rimasti uguali, il loro reale valore è diminuito addirittura dell’8%.

Pixabay

E questa è una vera stangata ma vediamo perché si parla di un doppio prelievo forzoso. L’ultimo prelievo forzoso che c’è stato in Italia è stato nel 1992 e lo ha fatto il governo Amato. Ma secondo CGIA di Mestre che ha fatto i calcoli, l’inflazione dell’8% è stata una vera e propria patrimoniale dal valore pari a 18 volte quella fatta dal governo Amato nel ’92. Ma oltre alla stangata dell’inflazione sui conti ci sono altre stangate. La prima stangata è quella dell’aumento dei costi di gestione dei conti correnti.

Cosa cambia sul conto corrente

Infatti dagli studi è emerso come nell’ultimo anno il costo di gestione dei conti correnti sia aumentato sensibilmente e non stupisce che i correntisti siano decisamente arrabbiati. Infatti non soltanto i loro soldi vengono deprezzati sul conto e loro non ricevono nessun introito da questo. Ma poi i costi dei conti sono stati fortemente aumentati. La cosa più incredibile è che persino le banche online sono mediamente aumentate di costo. Ma non dobbiamo neanche dimenticare che superati i 5.000 euro di giacenza sul conto corrente c’è anche l’imposta di bollo. L’imposta di bollo è una vera e propria tassa patrimoniale che vale poco meno di €40 all’anno per i privati e 100€ per le imprese.

Come difendersi

Per difendersi dall’inflazione ci sono i buoni fruttiferi oppure i buoni del Tesoro ma sicuramente erogano ben poco rispetto al terribile 8% dell’inflazione reale. Dunque i modi per difendersi ci sono ma sono piuttosto relativi. Non stupisce che gli italiani siano spaventati e confusi in questo frangente perchè l’uscita dalla pandemia di covid si sta rivelando molto più dura del previsto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

9 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

20 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 giorno Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 giorni Fa