Come+pagare+legalmente+soltanto+50+centesimi+di+luce+e+gas+al+giorno+con+la+svolta+ecologica
ilovetrading
/2022/08/25/come-pagare-legalmente-soltanto-50-centesimi-di-luce-e-gas-al-giorno-con-la-svolta-ecologica/amp/
Consumi

Come pagare legalmente soltanto 50 centesimi di luce e gas al giorno con la svolta ecologica

Pagare soltanto €0,50 al giorno di luce e gas può sembrare un sogno per le famiglie.

Infatti le famiglie italiane sono stangate da prezzi delle bollette sempre più salati e sempre più inverosimili, quindi l’idea di poter pagare soltanto €0,50 al giorno e avere contemporaneamente luce e gas può sembrare un sogno più che qualcosa di concreto.

ANSA

Invece effettivamente case del genere già esistono. Ma vediamo come le famiglie italiane più furbe stanno arrivando a pagare soltanto €0,50 al giorno di luce e gas.

La svolta ecologica contro i rincari

Questo diventa particolarmente importante perché proprio in autunno ci saranno i nuovi terribili rincari.

Pixabay

Infatti in autunno molto probabilmente Putin chiuderà completamente i rubinetti del gas e secondo gli esperti le bollette di luce e gas schizzeranno verso l’alto. Per le famiglie e per le imprese pagarle sarà difficilissimo e quindi questa nuova svolta ecologica che consente alla casa di spendere soltanto €50 al giorno di luce e gas può essere sicuramente molto gradita alle famiglie. Ad aver messo in campo questa idea è stato un giornalista green del Veneto. Infatti in Veneto è stata ristrutturata una vecchia cascina rurale che è stata trasformata in una vera e propria casa pienamente ecologica.

Solo 50 centesimi al giorno per luce e gas

Vediamo come è stato possibile realizzare questa casa che paga pochissimo di bollette. Innanzitutto la casa è stata fornita di moderni pannelli solari. Questo significa che tutta l’energia della casa è generata dai pannelli solari. Ma il vero punto forte di questa casa è una coibentazione fatta in una maniera straordinaria. Coibentando perfettamente la casa, il calore generato dai pannelli solari non esce fuori e secondo chi ha visitato questa casa basta anche semplicemente il calore corporeo per riscaldarla. Infatti la forte coibentazione dell’immobile consente al calore di non essere mai sprecato nell’ambiente esterno e questo è il vero trucco di questa casa.

Una svolta davvero utile

Quindi anche per i comuni cittadini può diventare sicuramente un’ottima idea quella di seguire l’iniziativa di questo giornalista green. Infatti isolando bene la propria casa dall’ambiente esterno e dotandosi di pannelli solari magari magari sfruttando proprio il reddito energetico la propria casa potrà diventare una di queste case che possono pagare pochissimo di bolletta. Si tratta veramente di una bella idea e l’esempio della famiglia Malavasi che ha creato questa casa green sicuramente sarà copiato da molti che hanno intenzione di chiudere con l’utenza del gas e far riscaldare la propria casa soltanto dai pannelli solari.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

19 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa